29 Gennaio 2021 |
Problemi di visualizzazione? Clicca qui. |
|
eticanews & carbonsink
|
|
Il fattore climatico è una sfida centrale per il sistema socio-economico globale. La sua sua conoscenza e la sua analisi in chiave di rischio e opportunità sono sfide imprescindibili per le imprese e per gli investitori. ETicaNews e Carbonsink propongono ET.climate, una newsletter dedicata, con cadenza mensile, che offre una raccolta degli articoli e degli approfondimenti più recenti e più materiali sul tema.
|
|
|
|
|
ARTICOLI DELLA SETTIMANA
|
|
PROPOSTA CONGIUNTA DI CDP, CDSB, GRI, IIRC E SASB
Il clima nel bilancio? Ecco come
Pubblicato il
27.01.2021 in
CSR,
News
|
I principali standard setter e sustainability framework provider presentano il prototipo di standard climate-related financial disclosure. Una ricetta che coniuga framework e standard di rendicontazione esistenti con le raccomandazioni del Tcfd. Si parte dal clima, ma l’ambizione è estendere il prototipo a tutte le tematiche Esg...
» Leggi tutto
|
|
|
gli aspetti innovativi della lettera ai ceo 2021
Fink (BlackRock) lega purpose e stakeholder
Pubblicato il
27.01.2021 in
CSR,
News
|
Nella consueta missiva di inizio anno, il manager connette lo scopo Esg e gli interessi dell'ambito in cui si muove l'azienda. Mette in guardia sul climate change. E riflette sulla trasformazione in atto dei dati Esg...
» Leggi tutto
|
|
|
Resoconto di vent'anni di attività dei Ncp
I (dimenticati) tribunali Csr dell’Ocse
Pubblicato il
18.01.2021 in
CSR,
News
|
Sono i "punti di contatto" nati per dirimere le controversie sulle "Linee guida" sulla condotta responsabile delle multinazionali. Le Linee guida oggi sono centrali nella Tassonomia. Ma gli Ncp non sembrano troppo utilizzati...
» Leggi tutto
|
|
|
debutto nelle emissioni verdi da 900 milioni
Acea, primo green bond a tasso negativo
Pubblicato il
25.01.2021 in
CSR,
News
|
La multiutility romana fa il suo esordio sul mercato delle obbligazioni green con una doppia tranche. Quella a scadenza 2025 offre addirittura un rendimento negativo, mai accaduto per una emittente corporate italiana...
» Leggi tutto
|
|
|
report di portfolio.earth sui finanziamenti "inquinanti"
Così la plastica sfugge alla Csr in banca
Pubblicato il
15.01.2021 in
Social Impact,
News
|
Il collettivo ha pubblicato un'analisi che analizza i finanziamenti forniti alle società chiave lungo la catena di approvvigionamento della plastica. Rilevando come le banche non abbiamo sistemi di monitoraggio (ed esclusione) dei danni nocivi alla biodiversità...
» Leggi tutto
|
|
|
Lettera di Esma, Eba, Eiopa alla commissione
Sfdr, le Authority Ue a Bruxelles: quante ambiguità sul 10 marzo
Pubblicato il
21.01.2021 in
Finanza SRI,
News
|
Le tre Authority di controllo europee hanno indirizzato una missiva alla Commissione in cui illustrano i dubbi centrali rilevati nel corso della survey che si è chiusa il 20 settembre scorso. Emergono le complessità di una normativa ancora tutta da chiarire...
» Leggi tutto
|
|
|
Sono 1.700 i sostenitori in 77 Stati
Tcfd, Svizzera quinto Paese Ue a firmare
Pubblicato il
28.01.2021 in
Finanza SRI,
News
|
Nella seduta di dicembre il Consiglio federale ha invitato le imprese elvetiche di tutti i settori economici ad attuare le raccomandazioni su base volontaria. Intanto ieri si è chiusa la consultazione avviata a ottobre sull’evoluzione delle metriche climate-related utilizzate e divulgate da asset owner, asset manager e banche...
» Leggi tutto
|
|
|
In Breve - 22.01.2021
Climate change, Lyxor pubblica le temperature dei suoi Etf
|
Per supportare la transizione verso basse emissioni di carbonio, Lyxor Asset Management ha pubblicato la temperatura di oltre 150 dei suoi Etf. L’obiettivo dichiarato è quello di fornire agli investitori le informazioni di cui hanno bisogno per valutare meglio l‘impatto dei loro portafogli sul riscaldamento globale e, se necessario, contribuire ad allinearli con gli obiettivi … Continua la lettura di Climate change, Lyxor pubblica le temperature dei suoi Etf →
» Leggi tutto
|
|
|
In Breve - 28.01.2021
Uk, consultazione sul reporting Tcfd per gli schemi previdenziali
|
I fondi pensione del Regno Unito si preparano al reporting sul clima in linea con le raccomandazioni della Task Force on Climate-related Financial Disclosures (Tcfd). È quanto propone il governo Uk in una consultazione avviata ieri (e aperta fino alle ore 11,45 del 10 marzo 2021) “Taking action on climate risk: improving governance and reporting … Continua la lettura di Uk, consultazione sul reporting Tcfd per gli schemi previdenziali →
» Leggi tutto
|
|
|
In Breve - 26.01.2021
Bce/ 2 – Lagarde: nasce il centro per il cambiamento climatico
|
La Bce ha deciso di istituire un “centro per il cambiamento climatico” con l’obiettivo di far confluire “sotto lo stesso tetto” le questioni climatiche aperte su diversi fronti nell’attività della banca centrale. Questa decisione, si legge in una nota diffusa ieri, riflette la crescente importanza del cambiamento climatico per l’economia e la politica della Bce, … Continua la lettura di Bce/ 2 – Lagarde: nasce il centro per il cambiamento climatico →
» Leggi tutto
|
|
|
|