4 Luglio 2024 |
Problemi di visualizzazione? Clicca qui. |
|
Sorpresa, l'Esg costa meno - 1 italiano su 2 ha fondi Esg - Unpri, engagement è dovere
|
|
ET.impact è il primo servizio giornalistico in Italia sugli Investimenti Responsabili. Informazioni, news, standard e scenari utili agli investitori istituzionali per maturare conoscenza e consapevolezza sulla nuova frontiera di allocazione delle risorse. Dall’investimento a impatto ai green e social bond, per abbracciare tutte le strategie Esg di gestione patrimoniale del prossimo futuro. LEGGI: DISCLAIMER – AVVERTENZE
|
|
|
|
Charlotte Daughtrey illustra il caso dei titoli small e mid-cap statunitensi, che a volte possono essere trascurati in mezzo al clamore dei cosiddetti “Magnifici sette”, ma che possono rappresentare un’area di mercato particolarmente interessante. Solo per investitori professionali. Capitale a rischio.
» SCOPRI DI PIÙ (Contenuto Sponsorizzato)
|
|
|
|
ARTICOLI DELLA SETTIMANA
|
|
cambio di approccio del nuovo fremework dell'Iigcc
Emissioni, non finanziarle non basta più
Pubblicato il
04.07.2024 in
Articoli,
|
L’Institutional Investors Group on Climate Change ha aggiornato il suo Net-zero Investment Framework, la guida per aiutare gli investitori a decarbonizzare i portafogli. Non è sufficiente ridurre i finanziamenti alle emissioni, ma l'approcco diventa attivo, ovvero sostenere chi aiuta a migliorare...
» Leggi tutto
|
|
|
PRESENTATO IL PROGETTO VIRIDIS
Bis, un tool euristico per i rischi Esg
Pubblicato il
04.07.2024 in
Articoli,
|
Trovato il sistema per aiutare le Authority del sistema bancario e finanziario a misurare le emissioni finanziate, a consolidare i diversi report di emissioni e a mappare geograficamente le maggiori esposizioni ai rischi di transizione e fisici...
» Leggi tutto
|
|
|
Osservatorio annuale sui sottoscrittori
Assogestioni, italiani al 56% su fondi Esg
Pubblicato il
04.07.2024 in
Articoli,
|
Secondo la ricerca, la percentuale si alza per i fondi esteri. Dominano le allocazioni in articolo 8. In generale, sono 11,1 milioni gli italiani che sottoscrivono fondi comuni di investimento, per un valore totale investito che ha raggiunto quota 546 miliardi di euro...
» Leggi tutto
|
|
|
analisi delle fee confrontate con i prodotti tradizionali
Morningstar: sorpresa, l’Esg costa meno
Pubblicato il
02.07.2024 in
Articoli,
|
La ricerca sfata il mito per cui i fondi focalizzati sugli Esg sono più costosi di quelli tradizionali. Al contrario, in media, i fondi Esg sono diventati più convenienti dei prodotti normali. Questo per effetto della proliferazione di nuove strategie e dell'intensificarsi della concorrenza nello spazio Esg...
» Leggi tutto
|
|
|
Il report del Gruppo di lavoro su Business e Human Rights
L’Onu boccia la finanza sui diritti umani
Pubblicato il
27.06.2024 in
Articoli,
|
Il Consiglio per i diritti umani dell’Onu ha approvato il report dell’Un Working Group on Business and Human Rights sull’uso degli approcci Esg da parte degli investitori globali e sul loro allineamento con i principi Onu sui diritti umani. Il documento evidenzia le lacune da colmare e offre raccomandazioni a Stati e investitori...
» Leggi tutto
|
|
|
ESG BUSINESS CONFERENCE 2024
Caro azionista, dimmi la tua identità Esg
Pubblicato il
27.06.2024 in
Articoli,
|
L'evento dello scorso 19 giugno ha ospitato un panel sull’importanza di conoscere davvero gli interlocutori per i Cfo e Ir delle aziende investite. Il dibattito è partito dai dati ESG.ICI 2024 e si è focalizzato sull’ESG Identity degli investitori e cosa cercano dalle aziende...
» Leggi tutto
|
|
|
RICERCA su oltre 850 società europee e statunitensi
Consob, con gli Esg migliora l’Ebit
Pubblicato il
27.06.2024 in
Articoli,
|
L'analisi con IA rileva che migliorare la performance Esg, in particolare per l’aspetto ambientale, porta a una maggiore performance reddituale Ebit, sia per le aziende europee sia statunitensi. Per gli aspetti S e G c'è una interessante forma parabolica che penalizza il momento centrale...
» Leggi tutto
|
|
|
|
|
|
|