9 Ottobre 2019
|
Problemi di visualizzazione? Clicca qui.
|
|
|
Avanzata stakeholder - Eni, non financial blindati - Marketing greenwashing
|
|
|
|
Nella ETicaNewsletter di questa settimana
|
|
|
|
ARTICOLI DELLA SETTIMANA
|
|
La multiutility lancia l'appuntamento annuale sugli Esg
Sustainability Day, la prima di Acea
Pubblicato il
09.10.2019 in
CSR,
News
|
Il confronto tra istituzioni, autorità e imprese sulla sostenibilità. Giovannini (Asvis): «Rivedere la Dnf per renderla obbligatoria per un numero maggiore di imprese»...
» Leggi tutto
|
|
|
ET.INTERVISTA/222 – Lucia Latrofa, Internal audit
«La sfida Eni: dati non financial blindati»
Pubblicato il
09.10.2019 in
CSR,
Interviste e Ritratti
|
L’internal audit è chiamato a giocare un ruolo articolato sulla Dnf. Un facilitatore che conosce tutti i fronti dell'azienda e che è destinato a fare sempre più la differenza. Con l'attenzione rivolta alla prossima sfida: la gestione efficiente del dato...
» Leggi tutto
|
|
|
I membri dell'Iccr celebrano una proxy season "di successi"
Aziende, chiesti diversity e human rights
Pubblicato il
09.10.2019 in
CSR,
News
|
Edizione 2019 di Catalyzing Corporate Change, la relazione annuale di fine proxy season dell’Interfaith Center on Corporate Responsibility. Sono 277 le risoluzioni a 184 società quotate in Borsa negli Usa. Il 61% ha ottenuto voti pari o superiori al 25%...
» Leggi tutto
|
|
|
ET.PEOPLE/ 26 INTERVISTA A SANDRO MARCHETTI
Il comunicatore: «Ancora troppo facile il marketing greenwashing»
Pubblicato il
04.10.2019 in
CSR,
Interviste e Ritratti
|
Marchetti parla della necessità di scelte di comunicazione che generino impatto sulla cultura della sostenibilità «perché la comunicazione si sedimenta sul lungo termine». E avvisa del pericolo greenwashing, «realtà diffusissima oggi nelle prassi di marketing»...
» Leggi tutto
|
|
|
ET.OBSERVER - RASSEGNA COMMENTATA DI CIÒ-CHE-FA-SISTEMA
L’occhio sostenibile della settimana/ 191
Pubblicato il
07.10.2019 in
Articoli,
Senza categoria
|
In questo numero: Appetito Esg per Sovrani e banche centrali - Il rischio Esg? Non essere Esg - Aziende e clima, quale direzione - Quanto vale dirsi Sri - Istituzionali, cresce l’importanza dello Sri - Ap2, Cina sotto osservazione
...
» Leggi tutto
|
|
|
ET.PUBLICAFFAIRS - OSSERVATORIO ETICO SU NORME, REGOLE E LOBBY
La stanza dei bottoni sostenibili/ 70
Pubblicato il
04.10.2019 in
Articoli,
Senza categoria
|
Bankitalia, l’Esg ha bisogno di riferimenti solidi - Ue, studio sui rating di sostenibilità - Cndcec, un documento sulla Csr - Terzo settore, le linee guida per la valutazione di impatto sociale - Eltif, un'analisi sulle potenzialità sostenibili...
» Leggi tutto
|
|
|
flight shame, i player del trasporto aereo studiano alleanza
In pista un network per la Csr in volo
Pubblicato il
07.10.2019 in
CSR,
News
|
Presentata la prima idea di "rete" tra i protagonisti del sistema: dagli aeroporti ai vettori ai gestori del traffico. Un pentalogo per affrontare il sempre più delicato trade-off tra crescita ed emissioni...
» Leggi tutto
|
|
|
il dualismo superato tra azionisti e portatori d'interesse
6.000 stakeholder contro 31 trilioni di $
Pubblicato il
07.10.2019 in
CSR,
Editoriali
|
Il Salone della Csr ha dimostrato la variegata identità del pubblico della sostenibilità. E la sua forza trasversale che non può più contrapporsi agli azionisti. Tempo di riequilibrio anche nel codice di autodisciplina di Borsa ...
» Leggi tutto
|
|
|
In Breve - 09.10.2019
Consob: famiglie italiane deficitarie di competenze Sri
|
«Il rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane che sarà presentato nei prossimi giorni contiene quest’anno per la prima volta un focus sulle competenze in materia di investimenti responsabili. Ed emerge che queste competenze sono deficitarie». Lo ha anticipato ieri la commissaria Anna Genovese durante il Sustainability Day di Acea sottolineando che «c’è … Continua la lettura di Consob: famiglie italiane deficitarie di competenze Sri →
» Leggi tutto
|
|
|
In Breve - 04.10.2019
Enel sigla linea di credito per obiettivi Onu
|
Enel ha siglato con UniCredit la sua prima linea di credito revolving legata al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Si tratta di un contratto di finanziamento “SDG-Linked” da 1 miliardo di euro per la durata di 5 anni. «Con questa innovativa linea di credito proseguiamo lungo il nostro percorso di finanza sostenibile, … Continua la lettura di Enel sigla linea di credito per obiettivi Onu →
» Leggi tutto
|
|
|