12 Novembre 2024 |
Problemi di visualizzazione? Clicca qui. |
|
Msci, migliorano gli Eet - ESG.IAMA, c'è il Comitato scientifico - Consob sul naming
|
|
Il primo portale in Italia che guida la finanza Esg. Grazie al nuovo tool basato su un database di EET per 75mila prodotti, consente informazioni utili all’investitore professionale per maturare consapevolezza su strategie e investimenti che offrano un rendimento sostenibile oltre che finanziario. LEGGI: DISCLAIMER – AVVERTENZE

REGISTRATI QUI
|
|
|
|
EET.monitor - Il grafico della settimana

I fondi sostenibili che escludono settori specifici
Poco più della metà dei fondi sostenibili art. 8 e 9 sorprendentemente non fa esclusione di asset di alcun settore specifico, mentre al contrario sorprende il 20% dei fondi art. 6 che attua esclusione settoriale nei propri investimenti. Probabilmente sono risultati dovuti alla mala-compilazione degli EET, o in questo caso alla mancata-compilazione delle sezioni specifiche alle esclusioni, che dunque vengono considerate come non attuate. In ogni caso sono dati su cui riflettere.
EET.monitor raccoglie i dati di 75mila fondi, attraverso i template EET, ed è in grado di estrapolare, aggregare e confrontare l’enorme mole di informazioni, praticamente sull’intera offerta europea. La banca dati, aggiornata mensilmente, è la base del progetto portafoglio.ESG
|
» visita portafoglio.ESG
|
|
In portafoglio.ESG di questa settimana
|
|
|
|
ARTICOLI DELLA SETTIMANA
|
|
confermati i trend di eet.monitor
Msci, aumenta la disclosure con gli Eet
Pubblicato il
12.11.2024 in
Articoli,
|
La ricerca evidenzia come sia aumentato nell'ultimo anno il numero di fondi che fa disclosure volontaria dei dati Esg attraverso gli Eet. Si tratta di un miglioramento sia per quanto riguarda i kpi legati alla tassonomia, sia per le preferenze in materia di sostenibilità legate ai requisiti Mifid2...
» Leggi tutto
|
|
|
Analisi Morningstar sulle società di prodotti per l'edilizia
Green building, anche qui c’è transizione Esg
Pubblicato il
12.11.2024 in
Articoli,
|
Il 68% delle aziende del settore dei prodotti per l'edilizia offre soluzioni sostenibili, ma non comunica l'entità dei ricavi che ne derivano. Rispetto ad altre regioni, il maggior numero di aziende che ricavano oltre la metà dei loro ricavi da soluzioni sostenibili risiede in Europa...
» Leggi tutto
|
|
|
ET.TRADING-SRI: UPDATE STUDIO TREND DELLE AZIONI ITALIANE
Il grigiore autunnale avvolge le azioni Esg
Pubblicato il
12.11.2024 in
Articoli,
|
Le ultime settimana hanno mostrato un andamento complessivo sostanzialmente piatto per le azioni delle big cap più sostenibili presenti in Borsa Italiana. L'esito delle elezioni presidenziali Usa e il volgere alla conclusione della stagione delle trimestrali non hanno saputo fornire stimoli sufficienti ad innescare un trend rialzista...
» Leggi tutto
|
|
|
presentato il 18 novembre a salone.SRI 2024, in Borsa Italiana
Nasce il Comitato Scientifico di ESG.IAMA
Pubblicato il
05.11.2024 in
Articoli,
|
Il Comitato Scientifico ha la funzione di autorevole garante dei principi di indipendenza e di coerenza di ESG.IAMA. Il presidente sarà Riccardo Realfonzo, di Assofondipensione. Nel Comitato anche Assogestioni, Aifi, Assoprevidenza, Ania, Assonime e Forum per la finanza sostenibile...
» Leggi tutto
|
|
|
REPORT PERIODICO DI MSCI
Msci: 57% fondi europei è Esg (in crescita)
Pubblicato il
05.11.2024 in
Articoli,
|
I prodotti sostenibili dominano il mercato dei fondi europei (8 trilioni di euro) e riprendono la crescita interrotta nel 2023. La crescita è soprattutto trainata dai fondi passivi...
» Leggi tutto
|
|
|
EET.MONITOR, COME EVOLVONO I DATI
Eet, Global Compact e armi a due velocità
Pubblicato il
05.11.2024 in
Articoli,
|
Nelle strategie di investimento dei fondi occhi puntati sulle violazioni del Global Compact e sull'esposizione alle armi controverse. L'EET.monitor rileva che circa due fondi su tre monitorano questi aspetti e, secondo l'aggiornamento di settembre, lo fa rispettivamente la quasi totalità e il 65% dei fondi articolo 9...
» Leggi tutto
|
|
|
|
|
|
|
|