17 Giugno 2025 |
Problemi di visualizzazione? Clicca qui. |
|
Sfdr, voglia di rivoluzione - Al via indagine Fondi pensione - Uk, pasticci stewardship
|
|
ET.impact è il primo servizio giornalistico in Italia sugli Investimenti Responsabili. Informazioni, news, standard e scenari utili agli investitori istituzionali per maturare conoscenza e consapevolezza sulla nuova frontiera di allocazione delle risorse. Dall’investimento a impatto ai green e social bond, per abbracciare tutte le strategie Esg di gestione patrimoniale del prossimo futuro. LEGGI: DISCLAIMER – AVVERTENZE
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI DELLA SETTIMANA
|
|
VIII edizione della ricerca ET.Group – Assofondipensione
Al via “L’ESG nei Fondi Pensione 2025”
Pubblicato il
19.06.2025 in
Articoli,
|
Si è avviato l'ottavo assessment sugli enti previdenziali italiani. L'unico che punta a esplorare la ESG Identity dei fondi pensione. Il progetto è realizzato da ET.Group e Assofondipensione, con il supporto di Sail Investments e Sagitta Sgr...
» Leggi tutto
|
|
|
Le risposte alla call for evidence
Revisione Sfdr, tutti vogliono cambiarla
Pubblicato il
19.06.2025 in
Articoli,
|
Alla chiusura della call for evidence sulla riforma del Sustainable Finance Disclosure Regulation, la Commissione europea ha raccolto 195 feedback. Gli stakeholder chiedono revisione di categorie di prodotto, definizione di investimento sostenibile, riduzione dei Pai obbligatori e interoperabilità con altri quadri Ue...
» Leggi tutto
|
|
|
un paper di Bankitalia verso ESG Business Conference
I danni di chi è green senza “fare squadra”
Pubblicato il
16.06.2025 in
Articoli,
|
Gli economisti di via Nazionale spiegano come i fondi art. 8 siano controproducenti se agiscono senza reale ingaggio. Mercoledì sarà approfondito il tema della ESG Identity basata sul coinvolgimento della propria comunità, investitori inclusi...
» Leggi tutto
|
|
|
Le modifiche in vigore dal 2026
Nuovo Uk Stewardship, retromarcia Esg a metà
Pubblicato il
12.06.2025 in
Articoli,
|
L'ente di vigilanza contabile del Regno Unito ha approvato il nuovo codice di stewardship che entrerà in vigore il prossimo anno. È stata ridefinita la definizione di stewardship alla base del documento, ma molte istituzioni finanziarie fanne notare come l'intero impianto ne esca indebolito...
» Leggi tutto
|
|
|
2° working paper firmato ESG.IAMA
Instant book: “Sgr pronte ai Private Markets”
Pubblicato il
12.06.2025 in
Articoli,
|
In un contesto economico complesso, qual è il ruolo degli Esg nei private asset? Il 2° Working Paper di ESG.IAMA si pone l’obiettivo di cercare questa risposta, interrogando le Sgr più coinvolte sul tema e raccogliendone i vari punti di vista...
» Leggi tutto
|
|
|
ESG.PRIVATEMARKETS /17 – Denis Dollaku SUI Private Markets
State Street: Ai acceleratore della qualità Esg
Pubblicato il
12.06.2025 in
Articoli,
|
La trasformazione tecnologica è vista come un fattore abilitante per l’integrazione Esg, in grado di supportare processi di due diligence più efficaci, monitoraggio continuo e maggiore accountability. E proprio la “liquidità dei dati” è la nuova frontiera per rendere i mercati privati accessibili anche agli investitori individuali...
» Leggi tutto
|
|
|
|
|
|
|
|