7 Marzo 2024 |
Problemi di visualizzazione? Clicca qui. |
|
Mezza retromarcia Sec - Sgr, quanto pesa l'ESG Identity - Diritti umani, indici nei guai
|
|
ET.impact è il primo servizio giornalistico in Italia sugli Investimenti Responsabili. Informazioni, news, standard e scenari utili agli investitori istituzionali per maturare conoscenza e consapevolezza sulla nuova frontiera di allocazione delle risorse. Dall’investimento a impatto ai green e social bond, per abbracciare tutte le strategie Esg di gestione patrimoniale del prossimo futuro. LEGGI: DISCLAIMER – AVVERTENZE
|
|
|
|
ARTICOLI DELLA SETTIMANA
|
|
FOCUS ESG.IAMA 2023 /2
Più ESG Identity, più sostenibili i fondi
Pubblicato il
07.03.2024 in
Articoli,
|
Le Sgr che si sono fregiate del posizionamento di Leader in ESG.IAMA 2023 mediamente hanno i fondi più sostenibili delle controparti che hanno ottenuto punteggi inferiori. I risultati di ESG.IAMA 2023 riconfermano come una forte identità Esg influisca positivamente sulla qualità dei prodotti venduti...
» Leggi tutto
|
|
|
approfondimento di harvard business review
L’effetto in Borsa della supply chain Esg
Pubblicato il
07.03.2024 in
Articoli,
|
Una supply chain Esg solida riduce i rischi, attira stakeholder responsabili e può aumentare i ricavi. Fattori che, uniti a trasparenza e divulgazione, si traducono in sovra performance azionarie. Le sfide includono i costi aggiuntivi per implementare gli standard Esg e la difficoltà nel monitorare i fornitori...
» Leggi tutto
|
|
|
Il dialogo con il BaFin
Ca100+, i dubbi degli investitori tedeschi
Pubblicato il
07.03.2024 in
Articoli,
|
I membri tedeschi della Climate Action 100+ hanno sollevato preoccupazioni sulle nuove aspettative di engagement da implementare nella Fase 2. Gli investitori hanno aperto un dialogo con il regolatore finanziario BaFin per avere garanzie che le richieste rispettino le regole antitrust tedesche ...
» Leggi tutto
|
|
|
documento in consultazione
Eba, primo manuale sui rischi Esg bancari
Pubblicato il
29.02.2024 in
Articoli,
|
L'authority bancaria europea ha messo in consultazione un documento che dettaglia una serie di indicazioni lungo l’intero processo di identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio dei rischi Esg. Le linee guida definiscono inoltre criteri qualitativi e quantitativi per la valutazione degli impatti...
» Leggi tutto
|
|
|
Il reclamo all'Ocse
Diritti umani, anche gli indici sotto tiro
Pubblicato il
29.02.2024 in
Articoli,
|
Tre ong hanno presentato una denuncia all'Ocse contro Ftse Russell, Msci e S&P per violazione della responsabilità di due diligence sui diritti umani. Il caso, il primo del genere, riguarda 23 società collegate alla giunta militare del Myanmar, presenti negli indici Esg dei tre fornitori, base di 344 fondi passivi Esg, per 13,4 mld...
» Leggi tutto
|
|
|
FOCUS ESG.IAMA 2023 /1
Sgr Esg? Decisiva la corporate governance
Pubblicato il
29.02.2024 in
Articoli,
|
Le Sgr che hanno la governance Esg più solida automaticamente eccellono anche nei processi di investimento e nell’asset management Esg. I risultati di ESG.IAMA 2023 mostrano l’effetto traino che l’essere Esg ha sulla qualità dei propri prodotti...
» Leggi tutto
|
|
|
|
|
|
|
|