Anche Hsbc esce dalla Net-Zero Banking Alliance
Continuano le uscite delle banche dalle alleanze climatiche. La britannica Hsbc è l’ultima a lasciare la coalizione climatica del settore, seguendo le orme dei principali istituti di credito statunitensi, mentre si raffreddano le ambizioni di riduzione delle emissioni di alcuni governi.
Hsbc ha dichiarato che, pur riconoscendo il ruolo svolto dalla Net-Zero Banking Alliance (Nzba) nello sviluppo di quadri guida per aiutare le banche a fissare obiettivi di riduzione delle emissioni, le basi erano ormai state gettate e ha deciso di ritirarsi dal gruppo mentre si preparava ad aggiornare il suo piano di transizione a zero emissioni.
«Rimaniamo decisamente concentrati nel supportare i nostri clienti a finanziare i loro obiettivi di transizione e a fare progressi verso la nostra ambizione di zero netto entro il 2050», ha dichiarato un portavoce di Hsbc citato da Reuters.
A febbraio Hsbc aveva abbandonato l’obiettivo di riduzione delle emissioni per il 2030, accusando la lentezza dei progressi verso lo zero netto nell’economia reale (vedi articolo Hsbc, shock salutare: maxi-revisione target Esg).
et.politicaHSBCNzbaReuters