L’Europarlamento ha votato in favore dell’aumento della quota di energia rinnovabile al 42,5% del mix energetico dell’Unione europea entro il 2030. Inoltre, come anticipato dalla rassegna sostenibile di questa settimana […]
L'osservatorio fotografa lo stato delle politiche di sostenibilità messe in atto da 8mila piccole e medie imprese, mettendo in evidenza quali settori fanno da traino e quali sono fanalino di coda, i driver che hanno spinto le imprese verso la transizione green e quali sono invece gli ostacoli da superare
L’asta annuale governativa del Regno Unito per lo sviluppo di nuovi progetti di rinnovabili non ha ricevuto nessun interesse per i parchi eolici offshore. Poche offerte anche dalle società produttrici di energia solare, eolica onshore, geotermica e mareomotrice. Colpa dei sussidi troppo bassi per compensare l'aumento dei costi
C'è chi teme che la "propaganda" anti Esg possa frenare il percorso sostenibile. Ma il sistema reale dice altro. Il 30% del business della consulenza in Italia è legato agli Esg e prevede di aumentare con le pmi. Mentre, negli Usa, gli Esg guidano due terzi delle M&A
A un anno dai grandi attacchi agli Esg, il mondo della sostenibilità sembra muoversi su due dimensioni. Quella di superficie, in cui l'uso delle tre lettere appare scomodo dal punto di vista del marketing. E quella "reale", in cui, invece, l'Esg sta accelerando
La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha pubblicato i risultati dell’Indagine sui comuni del 2022. Questo ampio sondaggio, che interessa 744 comuni dell’Unione europea, fornisce preziose informazioni sugli investimenti […]
È stato inaugurato l’impianto Circular Wood di Asm Vercelli, società del Gruppo Iren, per la produzione di supporti logistici da legno proveniente esclusivamente dalla raccolta differenziata. L’impianto, si legge in […]
Quanto ci costa la sostenibilità? E quanto siamo disposti a pagare per uno stile di vita più equo e sostenibile? Sono queste le domande che suscitano le transizioni in atto […]
I ceo considerano l’inflazione, il cambiamento climatico e il contesto geopolitico come le principali minacce per i prossimi 12 mesi. È quanto emerge dalla “26th Annual Global & Italian Ceo […]
A Bari ha aperto la materioteca, prima libreria italiana sui materiali ecosostenibili. Il progetto è nato da un’idea di Forethinking, acceleratore di ricerca e sviluppo per l’innovazione in ambito sostenibilità, […]