Ventidue tra i più meritevoli studenti, selezionati dalle scuole superiori di Cologno, Monza, Firenze e Bologna hanno partecipato alla giornata di formazione sulla finanza sostenibile a Milano in veste di "giornalisti per un giorno"
L'Assogestioni Ue ha risposto alla Call for evidence delle Esas sul greenwashing, esprimendo dubbi sulla definizione legale. Senza una comprensione unificata della pratica e un'azione di vigilanza armonizzata, avverte, si rischia di minare la fiducia degli investitori nella finanza sostenibile e compromettere la transizione green
Ventuno procuratori generali di Stati repubblicani negli Usa hanno attaccato le raccomandazioni di voto per delega delle società di consulenza Institutional Shareholder Services e Glass Lewis. L'accusa è di aver messo le considerazioni climatiche, di diversità, equità e inclusione al di sopra del valore economico degli investimenti
Banca d’Italia ha trovato diverse lacune negli intermediari non bancari italiani riguardo la loro governance e organizzazione, modello di business e strategia, sistema di gestione dei rischi e informativa al mercato. Viene dunque richiesto un piano di azione e miglioramento per fine marzo
La ricerca evidenzia l'effetto della diversità nei CdA sulle questioni Esg: emerge la soglia minima di 3 consiglieri donna. Lo studio rivela che le imprese che decidono di nominare amministratrici in posizioni strategiche all'interno del consiglio di amministrazione, vanno meglio in termini Esg
Sesta edizione del Business Sustainability Risk and Performance Index: Insight from Global Supply Chain Ratings. Cresce il network di Ecovadis, le pmi migliorano rapidamente i loro punteggi. Multiple assessments is better than one. E la finanza si distingue per i suoi punteggi
Questo articolo fa parte di una serie di focus sulla versione finale degli standard di sostenibilità Esrs. Questo quarto approfondimento vuole fare il punto sulle richieste di rendicontazione relative alla governance Esg delle varie tematiche coperte dagli standard, così come illustrato dall’Efrag negli standard disponibili sul sito
Inizio anno all'insegna del rialzo per le blue chip più sostenibili quotate a Piazza Affari. Anche se nelle ultime sedute lo slancio ascendente appare meno forte rispetto ai primi giorni del 2023
Il report della Consob europea evidenzia che nel 2021 i fondi Esg hanno battuto in termini di performance i fondi tradizionali, riuscendo al contempo a mantenere un miglior profilo di costo. Emergono differenze sia in base all'asset class di riferimento sia in base alla categoria Sfdr
Due recenti analisi dello studio legale evidenziano il rischio per le aziende, ma anche la difficoltà di far valere le accuse di fronte ai giudici. Negli Usa, Coca Cola respinge denuncie in serie. In Germania, i Tribunali accettano una "carbon neutrality" annacquata