Durante la nona edizione di salone.SRI, Morningstar ha cercato di dare risposta a diverse visioni del futuro degli Esg, con il coinvolgimento di due Sgr che hanno portato la propria esperienza sul campo: Eurizon e Schroders
Durante la IX edizione di salone.SRI è stato affrontato uno dei temi cari ai consulenti Esg, quello del passaggio generazionale: la sostenibilità diventa un punto di svolta sia perché le nuove generazioni sono più attratte a queste tematiche, sia perché serve un ricambio dei consulenti stessi
Il modello Esg sta trasformando l'investimento in aziende non quotate. Si allargano gli orizzonti monitorati, e si rafforza il legame con le imprese. Peraltro, questo know how migliora anche le pratiche sulle società quotate
Al Salone.Sri 2024 è stata ospitata anche una tavola rotonda per approfondire il ruolo dell'Intelligenza artificiale nella finanza Esg. Hanno approfondito il tema: Giovanni Della Lunga, Socio Aiaf e docente dell'Università di Bologna; Lorenzo Saa, Chief Sustainability Officer di Clarity; e Alessandra Tosi, Senior Sales Italy di Dpam
ET.litigation propone ogni settimana un esempio particolarmente interessante di contenzioso legato agli Esg, ossia le "Esg litigation". In questa rubrica troverete anche gli aggiornamenti dei casi più importanti, magari accompagnati da contributi legali. Selezionati per chi vuole approfondire questo nuovo fronte
L'associazione ha approvato la convenzione che permetterà agli enti previdenziali associati di ottenere gratuitamente i dati e gli score delle Sgr partecipanti a ESG.IAMA, da utilizzare per le attività di bando e rinnovo dei mandati, e più in generale per un efficace ingaggio Esg dei propri gestori
Durante la IX edizione di salone.SRI, Assofondipensione ha presentato il Progetto Engagement che prenderà il via nel 2025 con il coinvolgimento di tutti i fondi negoziali italiani. Fondo Cometa, Fondo Gomma Plastica, Fondo Pegaso, Forum per la Finanza Sostenibile, Kairos Partners Sgr e Nummus.info hanno portato la propria esperienza
Il Lewisham Pension Investment ha emendato la sua dichiarazione di investimento responsabile per limitare l’esposizione a potenziali violazioni dei diritti umani nei territori palestinesi occupati. Sempre più fondi pensione e asset owner del Regno Unito stanno adottando azioni sulla guerra in Palestina
Bruxelles ha annunciato l'intenzione di combinare i requisiti di Csrd, Tassonomia e Csddd in un regolamento omnibus per ridurre la burocrazia e gli oneri di rendicontazione. L'iniziativa è gradita agli Stati Ue che hanno chiesto alla Commissione di muoversi in questo senso; mentre alcuni operatori temono un calo delle ambizioni Esg
In occasione di salone.SRI 2024 Eurizon ha incontrato Ferragamo nel format ESG Talk. Il colloquio ha esplorato l’analisi Esg di Eurizon nel settore moda, con focus sull’integrazione di dati e azioni di engagement, e l’approccio di Ferragamo alla sostenibilità, basato su 5 pilastri. Sono state inoltre discusse le sfide future