Lo studio evidenzia la carenza di dati attualmente disponibili ai fini della rendicontazione Pai. La situazione è molto eterogenea a seconda dei livelli di obbligo. Sul fronte aziendale, la situazione dovrebbe migliorare con la rendicontazione Csrd basata sugli Esrs
Hope sicaf, il fondo lanciato nel 2021 per canalizzare il risparmio retail in investimenti a favore del rilancio dell’economia reale del Paese, è stato messo in liquidazione. Come racconta Mf, […]
In Italia, nel 2050, gli over 65 passeranno da circa il 40% di oggi al 70% della popolazione totale, il tema social sarà sempre più importante. Questi dati sono stati […]
La presentazione dell'indicatore prospettico di Morningstar Sustainalytics evidenzia quanto l'azienda sia giudicata in rapporto agli impegni sostenibili e alla sua capacità di rispettarli. Occorre valutare un complesso di fattori, a partire dalla ESG Identity
Nessuna impresa italiana (indice Ftse Mib) o europea (indice Eurostoxx50) ha oggi in atto politiche low carbon che permetterebbero di raggiungere lo scenario Net Zero. Lo spiega Morningstar Sustainalytics in […]
Viene riprodotta, nella versione integrale, l'intervista pubblicata sulla francese Revie Banque. Sono numerose le riflessioni che confermano l'accelerazione della ricerca dell'impatto da parte del sistema economico-finanziario. Nell'accountability, «probabile la leadership europea»
Bruxelles approva il "Retail Investment Package" che pone gli interessi dei consumatori al centro dell'investimento destinato al pubblico. Tra le misure di responsabilizzazione del marketing, spicca quella sui "finfluencers", ovvero gli influencer finanziari che pubblicizzano prodotti, servizi o Sgr
Il maggiore numero di rating di credito è legato alla maggiore emissione di strumenti di debito Esg. Questi dati emergono dal recente studio di Sylwia Frydrych, “The role of credit […]
Alla fine della stagione di assemblee generali annuali, l'Uk Asset Owner Roundtable convocherà una riunione con i propri manager per discutere un «disallineamento percepito» sulle questioni climatiche. Commissionerà anche una ricerca sul voto per delega dei gestori di fondi presso le principali compagnie petrolifere e del gas europee
Un'analisi di Revelio Labs mostra che negli Stati Uniti i professionisti del settore finanziario il cui titolo include le parole «Esg» o «sostenibilità» guadagnano in media circa il 20% in più rispetto ai colleghi con la stessa anzianità. Il gap ha iniziato a crescere nel 2020 durante il picco di assunzioni in ruoli legati agli Esg