Sefea Impact, pioniera dell’impact investing nel panorama italiano, integra la sostenibilità in ogni fase della propria attività. La direttrice operativa Sara D’Aulerio racconta come l’ESG sia parte organica di un modello culturale orientato alla trasformazione sociale e ambientale
Gli andamenti dei cloni di indici azionari Esg mostrano di aver bisogno di trovare nuova forza rialzista dopo l'energia al rialzo spesa nel primo trimestre e a partire da fine maggio per alcune settimane, in una fase in cui gli investitori si mostrano più selettivi e attenti alla rotazione settoriale
L’International Capital Market Association (Icma), ha annunciato la pubblicazione della guida “Sustainable Bonds for Nature: a Practitioner’s Guide”. Questa guida, pensata per essere utilizzata insieme ai Green, Social, Sustainability e […]
Se all’inizio salone.SRI rappresentava una vetrina per l’offerta di prodotti sostenibili, la lente Esg ha aperto nuovi scenari, che mettono in luce attraverso il concetto di identità Esg, chi davvero […]
Nella prima metà 2025, i fondi climatici hanno tagliato del 10% le posizioni negli Stati Uniti. Non succedeva da 7 anni. E, mentre l'Ue continua gli autogol Esg, un ministro di Sua Maestà annuncia: «Saremo la capitale mondiale della finanza sostenibile»
Prosegue l’indagine di ET. sull’identità Esg nei private markets italiani: Simone Rossetti, ESG Director di Aksìa sgr, racconta come la governance ESG diffusa, i meccanismi incentivanti e l’engagement attivo con partecipate possano trasformare l’Esg da adempimento a leva strategica di crescita
Le big cap più sostenibili di Borsa Italiana archiviano un semestre denso di soddisfazioni per i loro investitori. Analizzando il trend dell'indice Mib Esg, utile sintesi della performance generale, emerge un incremento medio intorno al +14% da inizio anno. Ma attenzione: il rialzo non è stato solo "rally e dividendi"
L’aumento della spesa globale per la difesa sta portando anche gli investitori Esg a interrogarsi sul ruolo del settore militare all’interno dei portafogli sostenibili. Un’analisi condotta da Msci mostra che […]
Due nuovi prodotti Esg da Bnp Paribas Am (Bnpp Am). Si tratta di un Etf obbligazionario negoziato su EtfPlus e di un fondo tematico a gestione attiva, entrambi articolo 8 […]
Per la prima volta in sette anni, i fondi climatici riducono le loro esposizioni in azioni statunitensi per puntare verso l’Europa e l’Asia-Pacifico. L’emergere di nuove opportunità e una crescente attenzione alla diversificazione stanno spingendo gli investitori a ribilanciare i portafogli climatici su scala globale