Retex identifica la Generazione TT (Twin Transition)

28 Feb 2025
In breve Commenta Invia ad un amico

Si parla di generazioni, di digitalizzazione e di cultura sostenibile. Ebbene, come si intrecciano questi concetti? Retex, società leader nella fornitura di servizi e soluzioni tecnologiche per connettere brand e clienti, ha presentato la ricerca “Generazione Twin Transition” (Gen TT) da cui sono emersi i tratti distintivi di quella parte della popolazione italiana che ha fatto della sostenibilità e della digitalizzazione la propria ragion d’essere. L’indagine condotta tramite un questionario ha coinvolto 1.024 individui tra i 16 e gli 80 anni, interrogandoli riguardo abitudini comportamentali e scelte d’acquisto.

Un quarto del campione può definirsi a pieno titolo esponente della Gen TT. Questa fetta di popolazione ha un’età compresa principalmente nella fascia 25-54 anni ed è pressoché equamente distribuita per genere e geograficamente sul territorio nazionale. La netta maggioranza ha conseguito una laurea o un titolo d’istruzione superiore.

Nel concreto fa parte della Gen TT un individuo che adotta consapevolmente uno stile di vita sostenibile ricorrendo alla tecnologia per semplificare le proprie azioni quotidiane. In particolare preferisce l’acquisto di prodotti sostenibili rispetto al resto della popolazione (68% vs 46%). Altre peculiarità sono la preferenza per l’utilizzo di mezzi pubblici (47%), l’acquisto di fonti energetiche rinnovabili (41%) e l’intenso utilizzo di strumenti tecnologici (70%). Ma la caratteristica forse più distintiva è la disponibilità a sostenere eventuali maggiori esborsi economici derivanti dall’agire e dal vivere in maniera il più possibile sostenibile. Un intervistato su tre ritiene importate non solo il fattore ambientale, ma anche quello sociale sottolineando l’importanza di politiche di diversità, equità e inclusione.

Passando al lato tecnologico la Gen TT privilegia un’ottica omnicanale, combinando acquisti online e fisici. L’85% considera essenziali il reso gratuito, i pagamenti alternativi e i programmi fedeltà, mentre le recensioni influenzano il 97% degli acquisti. Il 70% del campione considera l’intelligenza artificiale come un’opportunità.

0 commenti

Lascia un commento