Nel documento di attuazione del decreto 254, Consob analizza come le principali economie europee trattano le informazioni non finanziarie, facendo particolare riferimento al delicato tema dell'asseverazione della dichiarazione. Consultazione fino al 22 settembre
L'Extractive Industries Transparency Iniciative ha pubblicato 13 "Validation" riguardanti altrettanti Paesi, giudicati sulla attività estrattiva. Quasi tutti promossi, ma la composizione dell'organismo solleva la questione dell'indipendenza di giudizio
Il documento in consultazione dettaglia le modalità di attuazione del decreto sui vari fronti. Per le società non quotate la Dnf dovrà essere pubblicata anche su sito Internet. Il controllo sarà campionario. Aperta la strada alla reasonable assurance su base volontaria
Sono stati pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato due documenti (un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri e una Circolare) che segnano l’avvio della sperimentazione sul bilancio […]
Per il mondo della finanza responsabile scatta l’epoca della prima cartolarizzazione. Come anticipato nella rassegna stampa di ieri L’occhio sostenibile della settimana /104 l’operazione porta la firma di Natixis che […]
La Commissione europea, tramite l’High Level Expert Group on Sustainable Finance (Hleg), ha pubblicato, nei giorni scorsi, il report intermedio sulla situazione finanziaria dell’Eurozona. Come anticipato nella rassegna stampa […]
Leroy Merlin presenta il bilancio di sostenibilità 2016 con due innovative chiavi di reporting. L’azienda è specializzata nella distribuzione di bricolage e fai da te, appartiene al Group Adeo, il […]
Comincia a prendere corpo la nuova formula di impresa sociale. Nelle scorse settimane, il consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, tre decreti legislativi di attuazione della legge delega […]
Consob annuncia a breve la consultazione sul cambiamento dei regolamenti in chiave non financial. Giuseppe Vegas, presidente dell’Authority di controllo dei mercati finanziari, lo ha detto ieri nell’ambito della sua […]
L’esecutivo nazionale del Forum Nazionale del Terzo settore chiede una proroga per l’analisi di alcuni aspetti della riforma del Terzo settore. In particolare, «il Forum Nazionale – si legge in […]