Tramonta l’idea che l’Italia possa prevedere nel proprio ordinamento l’istituto delle banche etiche. Infatti, sono stati dichiarati inammissibili i due emendamenti presentati rispettivamente in Commissione Finanze e in Assemblea dall’onorevole […]
Un disegno di legge introduce il whistleblowing nel modello 231 per le imprese ed estende la tutela per i dipendenti di enti pubblici economici e negli enti di diritto privato controllati. Manca ancora una disciplina organica, ma finalmente si riparla di whistleblowing
Il Senato ha approvato la legge (ora va alla Camera). Spunta Fis, salutata come "Iri" o "società veicolo" per investire nel sociale. Ma il modello è nuovo a metà, con molti interrogativi. Si è persa l'occasione di un messaggio di modernità verso la finanza Sri
Due giorni fa il Senato ha dato il via libera (con 146 voti a favore, 74 voti contrari e 16 astenuti) al Ddl di riforma del Terzo settore. Nelle deleghe […]
La Commissione europea ha presentato, la scorsa settimana, i primi risultati del pacchetto sull’economia circolare, definito lo scorso dicembre. Il primo passo riguarda nuove norme in materia di concimi organici […]
L’Aula della Camera approva la prima normativa nazionale per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale, che, secondo quanto riportato dall’Ansa, in Italia è una realtà ormai […]
La Fabi lancia un appello per un Codice etico della consulenza. Ma le norme non servono se non si cambia la cultura. Occorre educare a una finanza in cui ci sia anche la dimensione responsabile. In un sistema improntato al "guadagno-migliore" (e non solo "più alto")
Durante il meeting dello scorso 2 marzo, la Commissione Europea guidata da Jean Claude Juncker ha discusso le implicazioni per l’Unione Europea, a livello diplomatico, politico e legislativo, dell’accordo sul […]
Il dlgs che elimina l'obbligo delle trimestrali nasconde una svolta anche più strutturale per la sostenibilità. La mancata trasparenza sulle procedure di buon governo può costare fino al 5% del fatturato. E, per le quotate, il codice di Borsa è già integrato con la Csr
L'Europa chiama a confronto gli stakeholder sulla Direttiva 2014/95. L'Italia partirà a breve. Il punto centrale è quanto debbano essere dettagliati gli obblighi. La legge sulle diversity nei cda può essere la formula da replicare per educare al nuovo modello di impresa