Alla ESG Business Conference del 18 giugno, la capacità di coinvolgere gli stakeholder è elemento essenziale per rafforzare l’identità aziendale. E il dato Esg diventa la chiave per impostare percorsi di valore, l'ingaggio della squadra e, anche, la gestione delle crisi
Il Financial Stability Board (Fsb) si trova ad affrontare forti differenze di vedute tra banchieri centrali e ministri delle finanze dei Paesi che lo compongono. Come riportato da Bloomberg News, […]
Bruxelles ha adottato un pacchetto di modifiche alla Tassonomia Ue, tra cui l’esclusione dall’analisi di allineamento per attività non materiali e una riduzione fino all’89% dei datapoint nei modelli di reporting. Le nuove regole, ora in revisione presso Parlamento e Consiglio, si applicheranno dal 2026 sui dati 2025
Il prossimo 11 settembre, presso l’Eni Corporate University di San Donato, si terrà il Workshop “Competitività e Governance a misura di PMI” organizzato da Open-es insieme a ET.Group. Un appuntamento […]
In questa intervista Ciro Mongillo, ceo di EOS im, con il supporto di Giorgia Altovino, ESG Manager del gruppo, approfondisce il ruolo strategico dell’integrazione Esg all’interno della governance aziendale, illustrando come sostenibilità e performance finanziaria possono convivere per generare valore reale e duraturo
In qualità di autorità di regolamentazione e supervisione dei mercati finanziari dell’Ue, Esma ha pubblicato il suo primo Piano di Transizione climatica (Tp), seguendo il percorso a sostegno del Green […]
Ancora per molte aziende la grammatica della raccolta dati Esg è quella degli Excel. Il rischio è quello di problemi di tracciabilità e sicurezza del dato. Il tema è stato […]
Selina Xerra, Direttore Csr e Comitati Territoriali di Iren, interviene a margine della cerimonia di consegna degli ESG Identity Corporate Awards che si è tenuta il 18 giugno durante la […]
Simonetta Marangoni, Responsabile Governance Esg di Poste Italiane, interviene a margine della cerimonia di consegna degli ESG Identity Corporate Awards che si è tenuta il 18 giugno durante la ESG […]
Si è varata oggi la prima edizione dello spin-off di ESG.IAMA dedicato agli operatori dei private markets. Si tratta del primo assessment al mondo che valuta l’identità Esg degli Asset Manager che investono principalmente fuori dai listini