Alla ESG Business Conference del 18 giugno un momento per ripensare il futuro delle filiere in una fase storica in cui le imprese sono chiamate a interpretare un ruolo attivo nella trasformazione in atto. Particolare attenzione sarà riservata a come rendere effettiva la connessione tra sostenibilità e competitività per le Pmi
A un anno dall’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd), la prima survey di Kpmg sulle rendicontazioni 2024 evidenzia come la sostenibilità sia entrata stabilmente nei processi aziendali […]
Il paper evidenzia come la direttiva europea sulla due diligence di sostenibilità (Csddd) possa avere effetti profondi anche nelle governance delle aziende statunitensi. A fare da leva, l’interazione tra la regolazione europea e l’enforcement privato statunitense
Aumenta in modo tangibile l’attenzione al pay gap nelle aziende italiane. Secondo le anticipazioni sui risultati di ESG Identity Corporate Index (ESG.ICI) 2025, un ottimo 56,94% delle aziende quotate rispondenti […]
Confermati i ritmi serrati approvati e annunciati a fine aprile dall'advisor tecnico della Commissione Ue. In Parlamento, 500 emendamenti. Intanto, sempre entro il 20 giugno, Efrag ha lanciato un bando di gara per l'advisor che condurrà l'analisi costi e benefici della revisione
Le anticipazioni sui risultati di ESG Identity Corporate Index (ESG.ICI) 2025 mostrano un calo della maggioranza di aziende che richiedono competenze Esg nelle assunzioni. Le risposte delle aziende quotate partecipanti […]
Le anticipazioni sui risultati di ESG Identity Corporate Index (ESG.ICI) 2025 mostrano una sorprendente consapevolezza verso l’intelligenza artificiale. Le risposte delle aziende quotate partecipanti rivelano che il 51,39% ha strutturato […]
La maggioranza dei ceo delle aziende italiane preferisce mantenere il riserbo ed evitare esternazioni “politiche”. È quanto emerge dalle anticipazioni sui risultati di ESG Identity Corporate Index (ESG.ICI) 2025. I […]
L'ESG Identity Corporate Index replica il suo massimo storico in un 2025 di attacchi istituzionali alla sostenibilità. E, a spingere, sono le piccole e medie imprese. Segno che, tolte dal tavolo le normative, gli Esg tornano un fattore di identità e strategia
Prende forma nelle aziende italiane la figura dello stakeholder relator. È quanto emerge dalle anticipazioni sui risultati di ESG Identity Corporate Index (ESG.ICI) 2025. I dati di queste anticipazioni fanno […]