Esma lo scorso 9 aprile ha pubblicato il Final Report sull’azione comune di vigilanza (Csa – Common Supervisory Action) lanciata nel dicembre 2023, relativa alla disclosure Esg prevista dalla Benchmarks […]
Il manager sottolinea che «la nostra Ragion d’Essere, ovvero la bussola che guida tutte le nostre azioni, ci definisce “assicuratori e investitori responsabili”». Gli Esg sono integrati nelle policy, nell'offerta e nella cultura aziendale. Il gruppo punta a 30 mld di investimenti verdi al 2025
L'indagine dell'Authority rileva che negli anni è aumentato il numero di fondi con termini Esg-related nel nome, specialmente se si tratta di fondi Ucits. L'inserimento di tali termini ha un effetto positivo anche sulla raccolta netta, con una evidenza per quelli con termini legati all'ambiente
Secondo il componente del Direttorio, «gran parte delle motivazioni di fondo che giustificavano un impegno ambientale rimangono inalterate». Per questo, «la Ue dovrebbe evitare correzioni di rotta eccessive». E i gestori fare opera «di trasparenza e di verità»
Nel 2024 il segmento Esg ha rappresentato il 15% del mercato dei minibond, con 42 emissioni complessive, in aumento rispetto al 2023: 20 emissioni green, 3 social (una novità) e 19 sustainability-linked, per un valore complessivo di 233,7 milioni di euro, in calo rispetto a un anno fa
L'analisi globale della casa d'affari sul settore evidenzia l'interesse degli assicuratori per gli Esg come strumenti di investimento. A livello globale il 73% degli assicuratori ha dichiarato di avere già, o di avere intenzione di inserire strategie Esg dedicate nel proprio portafoglio
Nei primi tre mesi dell'anno le emissioni di green bond societari sono crollate sul mercato americano. Oltre che nell'offensiva anti-esg condotta dai repubblicani le cause sono da ricercarsi nell'azzeramento del greenium. Nonostante ciò nel 2025 si prevedono nuove emissioni globali per 660 miliardi di dollari
Lo scudo Esg ha potuto fare ben poco contro la potenza di fuoco delle forti vendite di aprile sui mercati azionari, con Piazza Affari che non ha fatto eccezione. Non sono comunque mancate indicazioni positive dal newsflow Esg, con in evidenza tra le altre Amplifon, Intesa Sanpaolo, Poste e Snam
Fidelity International ha annunciato di aver raccolto 110 milioni di euro per il fondo Fidelity Real Estate Logistics Impact Climate Solutions (Logics) dedicato alla transizione energetica nel settore immobiliare, i […]
Iss Esg, il ramo di Iss Stoxx dedicato agli investimenti sostenibili, ha lanciato lo scorso 3 aprile un nuovo Sustainability Bond Rating, per fornire agli investitori una valutazione dell’impatto sostenibile […]