
L'allarme della coalizione Cambiamo Agricoltura
Una Pac più green contro il climate change

@salonesri, la testimonianza delle Sgr
I gestori: «Pronti per un ruolo attivo»

Eni e Saipem insieme per progetti di decarbonizzazione in Italia
Eni e Saipem hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per collaborare nell’identificazione e ingegnerizzazione di iniziative e progetti di decarbonizzazione in Italia, in particolare nell’ambito della cattura, trasporto, riutilizzo e stoccaggio della CO2 prodotta dalle industrie. «L’obiettivo – si legge in una nota – è contribuire al processo di decarbonizzazione di intere filiere produttive, … Continua la lettura di Eni e Saipem insieme per progetti di decarbonizzazione in Italia
Von der Leyen: Ue, obiettivo -55% emissioni entro il 2030
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, ha annunciato l’obiettivo di ridurre del 55% le emissioni di gas serra entro il 2030, nell’ambito del più ampio programma europeo Green Deal volto a raggiungere la “neutralità climatica” entro la metà del secolo. Come riportato dalla rassegna sostenibile di questa settimana (Et.Observer/ 231), la numero … Continua la lettura di Von der Leyen: Ue, obiettivo -55% emissioni entro il 2030
Economia circolare, lo stato dell’arte in Europa
Impatti positivi e di lungo periodo su prodotto interno lordo, occupazione, investimenti, produttività del lavoro e svariati benefici ambientali: sono i risultati che l’economia circolare è in grado di generare per il futuro dell’Unione Europea. La stima arriva dallo studio “Circular Europe. Come gestire con successo la transizione da un mondo lineare a uno circolare”, … Continua la lettura di Economia circolare, lo stato dell’arte in Europa
Commissione Ue, nuove strategie su biodiversità e cibo sostenibile
La Commissione europea ha adottato, il 20 maggio, la nuova strategia globale sulla biodiversità e la strategia “Farm to Fork” (dal campo alla tavola) per un sistema alimentare equo, sano ed ecologico. Le due strategie si inseriscono lungo la linea dettata dall’European Green Deal lanciato dalla Commissione Ue qualche mese fa. La strategia sulla biodiversità, come si … Continua la lettura di Commissione Ue, nuove strategie su biodiversità e cibo sostenibile
S&P: la crescita Ue non sarà frenata dal nuovo Green Deal
Il Green Deal dell’Unione europea può dare impulso alle prospettive di crescita a lungo termine dell’area. È quanto sostiene S&P Global Ratings, nella ricerca “Ue Green Deal: Greener Growth Doesn’t Necessarily Mean Lower Growth” pubblicata la scorsa settimana. «Un Pil più basso può causare minori emissioni, ma emissioni più basse non determinano una crescita inferiore. … Continua la lettura di S&P: la crescita Ue non sarà frenata dal nuovo Green Deal