LA COMMISSIONE UE AVVIA L'ITER PER L’EUROPEAN SINGLE ACCESS POINT
Dati Esg: verso il database Esap
LE INDICAZIONI DELLA ENACTING PURPOSE INITIATIVE
Il purpose in cinque mosse per il board
come distinguerlo dai concetti di values, mission e vision
Purpose, l’importanza di partire dal “why”
Snam presenta piano industriale con scorecard Esg
Il Consiglio di Amministrazione di Snam ha approvato il piano 2020-2024 da circa 7,4 miliardi di euro di investimenti (rispetto ai 6,5 miliardi del piano 2019-2023), in cui l’azienda si impegna a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, in linea con il target di contenimento del riscaldamento globale entro 1,5° C previsto dall’Accordo di … Continua la lettura di Snam presenta piano industriale con scorecard Esg
Dati etnici, negli Usa gli investitori chiedono maggiore disclosure
Le società del Russell 3000 sono invitate a rivelare i dati razziali, etnici e di genere dei loro consigli di amministrazione. Come comunicato nell’ET.Observer di lunedì, la scorsa settimana, la Russell 3000 Board Diversity Disclosure Initiative, iniziativa d’investimento guidata dal tesoriere dell’Illinois Michael W. Frerichs, che comprende 21 organizzazioni di investitori con un patrimonio collettivo … Continua la lettura di Dati etnici, negli Usa gli investitori chiedono maggiore disclosure
Statement sviluppato attraverso un processo partecipativo
Capgemini pubblica il proprio purpose

Vigeo sulla rendicontazione climate related di 2855 società
Tcfd, board ancora alla finestra

et.intervista/242 - Isabella Falautano
Illimity: «Sostenibilità già in startup»

Illimity crea il profilo di sostenibilità
Illimity ha varato il suo primo profilo di sostenibilità sul sito. La banca quotata sull’Mta da poco più di un anno e guidata da Corrado Passera ha annunciato di aver avviato un percorso per integrare la sostenibilità nelle strategie, nei processi e nella governance del gruppo. In termini di governance degli Esg, la banca ha … Continua la lettura di Illimity crea il profilo di sostenibilità