ETicaNews
    • Per Sezione
    • Per Tipologia
    • Home
    • Finanza SRI
    • CSR
    • Risparmio Sri
    • ESG Business Review
    • atlante.SRI
    • ET.PRO
    • ET.inchieste
    • News
    • Contributi
    • Editoriali
    • Interviste e Ritratti
    • ET.Book
    • Appuntamenti
    • Wiki Redazione
ETicaNews

ETicaNews

  • Home
  • Finanza SRI
  • CSR
  • Risparmio Sri
  • ESG Business Review
  • atlante.SRI
  • ET.PRO
  • ET.inchieste
  • News
  • Contributi
  • Editoriali
  • Interviste e Ritratti
  • ET.Book
  • Appuntamenti
  • Wiki Redazione
  • ET.TEAM
  • ET.group
  • ABOUT US
  • Comitato Scientifico
  • Sostienici
  • Contatti
  • Accedi
  • Registrati
ETicaNews

ETicaNews

  • Home
  • Finanza SRI
  • CSR
  • Risparmio Sri
  • ESG Business Review
  • atlante.SRI
  • ET.PRO
  • ET.inchieste
  • News
  • Contributi
  • Editoriali
  • Interviste e Ritratti
  • ET.Book
  • Appuntamenti
  • Wiki Redazione
Archivio Tag: Jack Neele

analisi di robeco sul valore della sostenibilità in Borsa

Titoli Esg, sono growth, ma convengono

8 Ott 2019
News Risparmio SRI
I titoli Esg sono titoli growth, quindi già hanno valutazioni elevate. Ma, a differenza del passato, secondo il gestore Neele, oggi possono risultare comunque un investimento conveniente nel lungo periodo
Riservato › Leggi Tutto ›

INSTANT BOOK

» Leggi le presentazioni e scarica
scarica il numero di ottobre

ESG Business Review

ESG Business Review
» Registrati per prossimo numero

ESG governance LAB

ESG governance LAB è il primo learning network sulla governance integrata per le imprese sostenibili. Il laboratorio parte dall’esperienza dell’Integrated Governance Index per sviluppare una rete di conoscenza, analisi e networking sulla gestione integrata della sostenibilità. Il LAB è aperto a tutte le aziende, ai soggetti finanziari (investitori) e agli altri player attivi sul fronte ESG (agenzie di rating, advisor, associazioni, istituzioni).
» Vai alla pagina del LAB
Notizie in Breve
27 Gen - 11:30

Il clima nel bilancio? Ecco come

Presentato (a fini illustrativi) il prototipo di standard climate-related financial disclosure. Questa la declinazione operativa della proposta congiunta di Cdp, Cdsb, Gri, Iirc e Sasb, contenuta all’interno dello studio Reporting on enterprise value (già trattato da ETicaNews nell’articolo “Ecco il super-standard del reporting Esg”), per dare forma e sostanza al concetto di informativa finanziaria legata … Continua la lettura di Il clima nel bilancio? Ecco come →

27 Gen - 11:00

Il Nasdaq rilancia sulla diversity del board

Dal Nasdaq in arrivo nuove regole per le società quotate in tema di diversity. A dicembre la Borsa americana ha inviato alla Sec una proposta per la disclosure sui dati della diversità di genere ed etnica. Se approvate dalla Consob americana, le nuove regole richiederanno alle aziende quotate sul listino di fare una disclosure pubblica … Continua la lettura di Il Nasdaq rilancia sulla diversity del board →

27 Gen - 10:15

I numeri della schiavitù moderna

Quasi la metà degli alti dirigenti del settore dei servizi finanziari non sarebbe a conoscenza delle condizioni lavoro forzato e di sfruttamento esistenti nel Regno Unito. A rilevarlo un report condotto da Dame Sara Thornton, della commissione indipendente Anti-Slavery Uk, in partnership con Themis e Tribe Freedom Foundation, di cui ha parlato la Rassegna stampa … Continua la lettura di I numeri della schiavitù moderna →

27 Gen - 10:00

Bertolini (Linklaters): «Due diligence Esg, rivoluzione copernicana»

Obbligo di «due diligence» della supply chain e affermazione del principio di «parent company liability». Sono due degli sviluppi dirompenti verso cui si sta muovendo l’Europa nell’ambito della definizione della sustainable corporate governance (si veda anche l’articolo “Consultazione Ue sulla governance Esg (nella Dnf)”). «Potremmo assistere all’ennesima rivoluzione copernicana in ambito Esg con l’istituzione di … Continua la lettura di Bertolini (Linklaters): «Due diligence Esg, rivoluzione copernicana» →

27 Gen - 8:00

Fink (BlackRock) lega purpose e stakeholder

Il purpose e gli stakeholder al centro della lettera di Larry Fink del 2021 (qui il testo in italiano). L’amministratore delegato e presidente di BlackRock, nella sua annuale missiva ai vertici delle aziende di cui detiene quote azionarie, aveva già enfatizzato il purpose (lo scopo) nella versione del 2018. Ma, quest’anno, lega in modo assai … Continua la lettura di Fink (BlackRock) lega purpose e stakeholder →

» Tutte le news in breve
Newsletter
Iscriviti alla newsletter settimanale per rimanere sempre informato

et.investi-sri

Archivio ETreport.Sri

Vai ai numeri passati di ETreport.investi-Sri, dedicato a chi si occupa di finanza Sri personale (investitore o promotore). È un servizio ET.pro ETreport.investi-Sri 1/12 ETreport.investi-Sri 24/11 ETreport.investi-Sri 3/11
  • ARCHIVIO 2019
  • ARCHIVIO 2018
  • ARCHIVIO 2017
  • ARCHIVIO 2016
  • ARCHIVIO 2015
» VAI ALL'ARCHIVIO 2019

Per quelli che … avvertono la necessità di regole non scritte. Esse sono come la letteratura, sono la prova che la vita, da sola, non basta

ET.ETICANEWS
Via Lambro 4 - 20129 Milano P. Iva 07598550965
Email redazione: wikietica@eticanews.it
Seguici su: Facebook - Twitter - Linkedin
About Us
  • ET.TEAM
  • ET.GROUP
  • Comitato Scientifico
  • Contatti
Abbonamenti
  • ET.FREE
  • ET.PRO
  • Termini e Condizioni
Links Utili
  • Sostieni ETicaNews
  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sui Cookie
  • Note Legali
  • Credits