Coca-Cola modificherà le affermazioni ambientali presenti sulle sue bottiglie in plastica, a seguito di una denuncia per greenwashing presentata dal Beuc (Bureau Européen des Unions de Consommateurs) e sostenuta da […]
Nel 2025 la Csrd è diventata operativa ma 9 Paesi Ue non hanno ancora completato il recepimento. In questo scenario, il documento di Accountancy Europe offre un’analisi dei diversi approcci nazionali, con un focus su come viene recepita la tematica dell’assurance e sul quadro sanzionatorio
Shein, Armani, Dior, la logistica di Gls, e poi i marchi automobilistici Dr, Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen. Sono i nomi che emergono dalla relazione annuale del presidente Antitrust Roberto […]
Euronext apre la strada alla revisione del concetto di Esg per favorire l'industria delle armi. Si tratta di un passaggio che va oltre il "negazionismo" Usa. Prigionieri delle etichette, si continua a dimenticare che Esg è un "modello di valutazione"
La Commissione europea ha pubblicato un pacchetto di misure di semplificazione per ridurre del 30% i costi e gli oneri amministrativi del regolamento Ue contro la deforestazione (Eudr). Come anticipato […]
L’Efrag prima boccia e poi approva il piano per semplificare gli Esrs, tra tempi stretti e criticità operative. Previste modifiche su datapoint, materialità e struttura e a seguire una consultazione tra luglio e agosto. La versione finale sarà consegnata alla Commissione Ue entro fine ottobre
Il Group Sustainability Audit Manager spiega che l’adeguamento alla Csrd ha richiesto l’integrazione tra reporting finanziario e non finanziario e un focus sull’analisi di doppia materialità. Il manager evidenzia le difficoltà legate al coinvolgimento dei grandi fornitori che impongono i propri standard
ET.litigation propone ogni settimana un esempio particolarmente interessante di contenzioso legato agli Esg, ossia le "Esg litigation". In questa rubrica troverete anche gli aggiornamenti dei casi più importanti, magari accompagnati da contributi legali. Selezionati per chi vuole approfondire questo nuovo fronte
L’Organizzazione Marittima Internazionale (Imo) ha approvato l’11 aprile un accordo che impone una tassa per ogni tonnellata di Co₂ emessa dalle navi sopra una determinata soglia. Secondo quanto riportato dalla […]
Il presidente Donald Trump ha firmato una serie di ordini esecutivi per incentivare l’estrazione e l’uso del carbone come fonte energetica negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato dalla Rassegna stampa […]