Connexia, il brand di marketing e comunicazione della MarTech Company Retex, ha ideato “Green Claims’ Checker”, il tool proprietario basato sull’Intelligenza Artificiale e progettato per identificare e analizzare eventuali Green […]
Il 14 maggio la Commissione europea ha proposto un’ulteriore riduzione delle condizioni ambientali legate alla Politica Agricola Comune (Pac). La Pac vale circa 387 miliardi di euro in sussidi all’agricoltura, […]
ET.litigation propone ogni settimana un esempio particolarmente interessante di contenzioso legato agli Esg, ossia le "Esg litigation". In questa rubrica troverete anche gli aggiornamenti dei casi più importanti, magari accompagnati da contributi legali. Selezionati per chi vuole approfondire questo nuovo fronte
Due rappresentanti democratici hanno inviato una lettera un gruppo di banche e fondi di investimento che nei mesi scorsi hanno abbandonato iniziative a difesa del clima, chiedendo le motivazioni di tali scelte e conferma degli impegni. Chiesta trasparenza sulle relazioni con la Casa bianca
I membri del Comitato di Basilea per la Supervisione Bancaria hanno respinto la proposta, promossa dagli Stati Uniti, di ridimensionare il ruolo della “Task Force on Climate-related Financial Risks” (Tfcr). […]
L’universo di fondi Ue con termini Esg nel nome è diminuito solo dell’8% dalla pubblicazione delle indicazioni dell'Authority. Secondo l'Esg provider, «l’impatto delle linee guida anti-greenwashing Esma è stato più limitato di quanto ci si aspettasse»
La scorsa settimana, il Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 1407 recante disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. La relatrice, […]
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha chiesto all’Unione europea di abolire la Corporate Sustainability Due Diligence Directive, poiché ritenuta troppo onerosa per le imprese europee. La richiesta, come riportato nella […]
Più di 30 accademici di diritto hanno inviato al Parlamento Ue una lettera in cui avvertono che la proposta Omnibus esporrà le aziende europee a un'ondata di cause legali legate ai cambiamenti climatici. Il punto critico è l'indebolimento dell’articolo 22 della Csddd e dell'obbligo per le aziende di attuare i piani di transizione
La Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo (Econ) ha presentato una proposta di emendamento volta a semplificare in modo sostanziale il quadro degli obblighi di rendicontazione […]