La Banca Mondiale propone la creazione di un ente di valutazione dei sustainability linked bond governativi. A questa proposta vengono collegati una serie di metriche e Kpi per facilitare l’adozione di tali strumenti finanziari anche da parte degli emittenti sovrani, oltre che da quelli corporate
Cresce la fame ma mancano gli strumenti. La survey a firma Nordea AM rivela da un lato la fame crescente dei risparmiatori di adeguare in chiave Esg il proprio portafoglio, dall’altro la mancanza d’informazione sui prodotti sostenibili da parte dei consulenti, che si trovano stretti tra obblighi di compliance e mancanza di formazione
Federica Calvetti di Eurizon e Stefano Giuliani di Poste Italiane si confrontano sui trend della crescita degli asset Sri, sulle sfide normative e organizzative dell'industria, in un dialogo a due aperto al pubblico durante il Salone SRI 2021.
L’evento di presentazione dei risultati della ricerca “Idrico e finanza Esg, un buco nell’acqua?” ha messo in risalto i ritardi di carattere strutturale che caratterizzano gli investimenti privati nel comparto infrastrutturale idrico italiano, evidenziando al tempo stesso l’importanza, la necessità e le opportunità di ridurre il gap
Federica Calvetti di Eurizon e Maria Cristina Bifulco di Prysmian si confrontano su Net zero, science base target ed engagement in un dialogo a due aperto al pubblico durante il Salone SRI 2021.
A un anno dalla pubblicazione delle linee guida sul rischio climatico, la Bce suona un campanello d'allarme alle banche. Nonostante gli istituti abbiano iniziato un percorso di adeguamento alle linee guida, ancora troppe sono le carenze in termini di metodologie e risk management
Credem ha ricevuto anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, la certificazione “Equal Salary” che attesta l’adozione di una politica salariale equa basata su aspetti tangibili che escludono i pregiudizi […]
Consob ha pubblicato l’elenco aggiornato dei soggetti che, nel periodo dal 1° gennaio al 2 novembre 2021, hanno pubblicato la dichiarazione non finanziaria relativa all’esercizio finanziario avente inizio a partire […]
Adottato il pacchetto di revisione "Banking Package" sui requisiti di capitale (Capital Requirments) delle Banche, dando attuazione all'accordo di Basilea III. Al centro degli emendamenti comprensione, disclosure, viglianza e comparabilità dei rischi ed esposizioni Esg. Ed estensione a tutti gli istituti
Eurizon incontra tre grandi aziende italiane in occasione degli ESG Talk del salone.SRI 2021 il 16 novembre a Palazzo Stelline. Calvetti (Head ESG & Strategic Activism): «L'engagement riveste un ruolo chiave per navigare il contesto in cui operiamo e per gestire al meglio, per esempio, il processo di transizione ecologica»