Dalla fase di engagement con le aziende le prime evidenze sulla maturazione della tematica "governance Esg" anche in tempi di crisi. A luglio il confronto sui risultati con aziende, investitori, istituzioni e advisor
Nel suo framework di valutazione Esg delle aziende, la società di rating tiene conto di una serie di fattori necessari per affrontare uno scenario incerto: al centro la consapevolezza del Cda e la rapidità delle decisioni. Ma anche la gestione dei cambiamenti culturali
Il documento, a un anno dal nuovo corso strategico sulla sostenibilità, include informazioni sulla governance Esg e sul modello di valutazione Esg delle iniziative della Cassa. Sul mercato dei capitali, l'obiettivo è sottoscrivere oltre 3 miliardi di green bond
In Giappone la Financial Services Agency ha pubblicato a fine marzo l’aggiornamento del Codice di Stewardship. Il documento definisce i principi guida per gli investitori istituzionali responsabili nell’assolvere le proprie responsabilità […]
La relazione finanziaria annuale consolidata 2019 per la prima volta integra dati ed informazioni finanziarie e non finanziarie. Il report è "integrato" ma non segue framework esistenti. E include la disclosure sul climate change in accordo con il Tcfd
La società di consulenza Mercer entra nel gruppo dei partner portando la propria conoscenza ed esperienza su alcuni tavoli di lavoro molto specifici. Focus su fondi pensione e sulle remunerazioni Esg. Appuntamento anche alla ESG Business Conference e al Salone Sri
Nella sua relazione annuale sulle rendicontazioni societarie, l’Authority evidenzia la discrepanza fra i Kpi non finanziari utilizzati dalle aziende. E sollecita la Commissione europea per una standardizzazione dei requisiti nella revisione della Direttiva sulla Dnf
Le Dnf europee superano con una “sufficienza” l’esame dell’Esma, che evidenzia però alcuni punti deboli: le informazioni legate al clima sono ancora carenti, mancano gli impatti operativi e una comprensione adeguata della “doppia materialità”
La charity classifica l'approccio agli investimenti responsabili dei 75 gestori patrimoniali più influenti e analizza le loro prestazioni in materia di stewardship, trasparenza e governance. Generali ha "CC" ed Eurizon ha "D"
Con il partner ESGeo esploreremo la frontiera tecnologica dei dati Esg di qualità. Obiettivo: informazioni affidabili e certificabili, processi di raccolta e gestione sicuri e tracciati