Ben 55 fondi azionari appartenenti all'insieme dei prodotti equity classificati dal Forum per la Finanza Sostenibile e che hanno una "vita" sufficientemente lunga battono su un orizzonte di tre anni l'indice azionario mondiale per eccellenza.
Con più di 25 indici che coprono i vari mercati finanziari (sviluppati, emergenti e singoli Paesi), la nuova serie si fonda sul Morningstar Sustainability Rating su 20mila fondi, sulla Equity research indipendente su 1.400 società e sui Company Sustainability Scores Esg
Definire l’impatto ambientale delle attività legate ai bond verdi: è questo l’obiettivo di S&P Global Ratings, che vuole sviluppare uno strumento di valutazione per green bond. Si può contribuire partecipando a un questionario online dal 5 al 17 ottobre
Più della metà dei consulenti ritiene che gli asset filtrati per i fattori "Environment, Social e Governance" siano in grado di fornire extrarendimento, offrendo la possibilità di aumentare potenzialmente la performance complessiva del portafoglio
Il commento tecnico sulle novità della guida online di ET.PRO per imparare a investire consapevolmente in portafogli, fondi, Etf, azioni, obbligazioni e strumenti vari che offrono un rendimento sostenibile oltre che finanziario.
Il primo della classifica italiana a livello di performance guadagna da inizio anno oltre il 18% mentre nello stesso periodo l'indice azionario globale per eccellenza, l'Msci World Index, è salito di poco più del 2% e Wall Street, con il suo S&P500, si è attestata a +6%
«I regolatori, chi fa le norme, hanno fatto grandi passi per spingere in avanti il settore ma c'è ancora molto che può essere fatto per aiutare lo Sri a diventare una leva potente per creare economie più sostenibili».
Il rapporto, curato dal colosso bancario, analizza gli aspetti finanziari dell'investimento a impatto. Il rischio-rendimento atteso è in linea col mercato, e i risultati spesso battono le attese. Gli impieghi 2016 in crescita del 16% portano il totale investito a 95 mld
Dai green bond agli Etf, dai fondi ai prodotti strutturati, tutti troveranno posto in Lussemburgo purché "pro ambiente" e forniscano una reportistica dettagliata. Ma basterà un listino dedicato per superare tutte le opacità finora mostrate dai titoli verdi?
Il commento tecnico sulle novità della guida online di ET.PRO per imparare a investire consapevolmente in portafogli, fondi, Etf, azioni, obbligazioni e strumenti vari che offrono un rendimento sostenibile oltre che finanziario.