L'organizzazione ha ufficializzato ciò che appariva già delineato, in seguito agli attacchi istituzionali. La strada delle net-zero alliance pare segnata, segno di una formula incapace di resistere ai cambi di rotta politici
Un giudice federale del Texas, il repubblicano Reed O’Connor, ha respinto la richiesta di risarcimento danni presentata dai dipendenti di American Airlines nella class action contro gli investimenti Esg nel […]
L’UnPri e Wharton Executive Education hanno lanciato il nuovo programma Wharton/PRI Executive Certificate: Impact, Value and the Materiality of Sustainability, pensato per fornire agli investitori strumenti e competenze per affrontare […]
I primi dati che emergono dall'assessment mostrano uno scenario di alti e bassi, dove molte Sgr si impegnano in attività di advocacy Esg, ma al contempo non hanno preso una posizione netta a favore della coerenza, mostrando come invece le proprie attività e strategie Esg possano essere influenzate dalla politica
Le politiche, l’interesse degli investitori e gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine stanno plasmando le strategie fixed income della regione Emea nel 2025. Questo è quanto emerge dall’intervista con […]
La ricerca evidenzia che solo pochi gestori immobiliari mostrano buone practice, mentre una buona parte resta indietro, con scarsa trasparenza e impegni incompleti sul net zero. Criticità emergono anche sulla disclosure di dati chiave e sulla just transition, con poca attenzione agli impatti sociali
I mercati stanno guidando la transizione energetica, mentre i rischi fisici sono in aumento. Sono alcuni punti cruciali, secondo Msci, dei risultati “operativi” per gli investitori, di quanto emerso alla […]
Per un'idea dell'entropia che regna in Europa sulla semplificazione, vale la pena leggere un estratto dello stakeholder group di Esma, sui trade-off meno visibili della Omnibus; e un articolo di Euractiv sulle posizioni in Parlamento Ue, e sulle distanze tra Strasburgo e Bruxelles
Dalla Climate week arriva un documento, firmato Oxford Net Zero, che introduce una nuova accezione del concetto di "azienda politica". Le sfere di influenza indagano «il ruolo più ampio che un'azienda può svolgere nella trasformazione della società». A fini competivi
Nonostante il 68% degli under 40 ritenga l’assicurazione vita essenziale per la solidità finanziaria futura, l’offerta attuale risulta poco in linea con le loro priorità, rallentandone l’adozione. Lo spiega il […]