Pietro Negri, presidente del Forum per la finanza sostenibile, e Walter Bottoni, esperto previdenziale, evidenziano come il recepimento della Iorp debba intendersi in termini estensivi, per quanto ai rischi Esg
Aumenta la volontà degli enti previdenziali di diventare investitori attivi Esg. Per contro, restano forti resistenze, su cui dovranno agire anche le aziende. Il sondaggio sarà presentato alla ESG Business Conference del 13 giugno
Pietro Negri, presidente del Forum per la finanza sostenibile, e Walter Bottoni, esperto previdenziale, evidenziano il ruolo cruciale della governance, e del coinvolgimento degli aderenti, nella svolta Esg imposta dalla direttiva Iorp ai fondi pensione
Ufficializzato il lancio dei nove “Operating Principles for Impact Management” a cui hanno già aderito 60 organizzazioni. In un report l’International Finance Corp stima che gli asset investiti con obiettivi impact potrebbero ammontare a $26mila mld
L'operazione che porta il provider francese sotto la bandiera americana segna un'accelerazione nel consolidamento Esg. E accende la partita tra i colossi della finanza tradizionale sul controllo delle fonti Esg
Il Global Impact Investing Network presenta la prima indagine rigorosa su questo mercato, arrivato a quota 502 miliardi di dollari. E avverte: il momento è critico, perché da qui si decolla o si resta marginali
I fondi pensione si misurano con l’urgenza di adeguamento alle nuove policy Esg e, se da un lato il regolatore detta i tempi e le modalità, dall’altro gli operatori intuiscono le opportunità di un mercato in evoluzione. E si preparano a coglierle
Perché una notizia sugli Esg non dovrebbe causare variazioni a breve nei listini? Lo shortermismo non deve fare sempre paura. E il commissario Consob, Ciocca, apre la riflessione sulle news non financial
Il report sostiene che la Svizzera deve rendere la propria piazza finanziaria più sostenibile e trasparente per non perdere l’accesso al mercato europeo. In particolare l’Action Plan potrebbe allargare il divario tra FinSa e Mifid II
Il dg spiega il concept del fondo lanciato nel 2016. «Permette di anticipare il pagamento delle fatture ai piccoli fornitori della filiera produttiva attribuendo loro il merito di credito della grande azienda». Rivolto agli investitori professionali che vogliono investi