Fino a ieri erano i vari Warren Buffett, Goldman Sachs e Blackrock a comandare nei listini. Ma oggi non sono più soltanto miliardari, banche d’affare e grandi fondi di investimento a dettare la linea nella finanza e a muovere i mercati. Sono sempre più i fondi pensione, tesorieri di centinaia di miliardi di dollari
Un piccolo tweet per una grande notizia: in questo modo Davide Dal Maso, segretario del Forum della Finanza Sostenibile ha annunciato, sotto l'hashtag #SRiweek (da segnarsi) e indirizzandola anche a @ETicaNews, la grande alleanza tra il Ffs stesso e Il Sole 24 Ore, tramite il dorso settimanale Plus24Risparmio, per la Settimana Sri
Colpo basso della Sec ai soci attivi. La Consob americana ha, infatti, permesso a Chevron di bloccare la proposta degli azionisti, che volevano impedire all’amministratore delegato John Watson di continuare a essere anche il presidente del consiglio di amministrazione. Il divieto di cumulo delle cariche è uno dei cavalli di battaglia
Quanto è importante il tema della sostenibilità nel variegato mondo dell’Information and Communication technology (Ict)? La risposta a questa domanda è contenuta nell’ultimo report di Sarasin, società svizzera di private banking impegnata da oltre venti anni nella promozione d’investimenti sostenibili.
Il settore delle telecomunicazioni occupa un ruolo strategico in Italia, più che in altri Paesi, a causa della presenza e della travagliata storia a livello di azionisti di riferimento del campione nazionale Telecom Italia. Ma quanto è sostenibile tutto il comparto? Alla vigilia dell'inizio della pubblicazione dei bilanci
Il fenomeno dei Social impact bond, una forma di investimento che lega il rendimento degli investitori al raggiungimento di obiettivi misurabili legati a progetti ad impatto sociale, sta sempre più diffondendosi nella finanza mondiale. Un'ulteriore conferma è arrivata dal giornale The Economist che come segnalato da Sodalitas
E’ quasi tutta sul dividendo da 0,25 euro l’attenzione dei piccoli soci di Snam, che ieri a San Donato Milanese ha tenuto la prima assemblea dopo la separazione da Eni. Tra gli azionisti anche Etica Sgr, intervenuta con il vice presidente Alessandro Antoniazzi. EticaNews era presente con la twitter cronaca in diretta
La corruzione? Per le imprese parlarne non è più un tabù, ma in pratica il vizietto resta. Anzi, addirittura cresce. Uno studio condotto da Vigeo su 1,268 compagnie appartenenti ai mercati del Nord America, dell’Europa e dell’Asia pacifico ha mostrato che un numero sempre maggiore di società comunica esplicitamente
Etica Sgr inaugura domani, martedì 27 marzo, la stagione dell’azionariato attivo con l’assemblea di Snam che si terrà a San Donato Milanese (Mi). È’ la prima volta che la società di gestione del risparmio presieduta da Ugo Biggeri “farà le pulci etiche” alla ex controllata dell’Eni, new entry nel suo portafoglio di titoli azionari
Si sa. In Italia il “verbo” dello Sri, dell’investimento socialmente responsabile altrimenti detto finanza etica, non si è ancora diffuso in modo importante né fra i piccoli risparmiatori, né fra gli investitori istituzionali. Sono soprattutto questi ultimi, però, e fra di essi i fondi pensione più degli altri, che scontano il gap