È stata presentata la scorsa settimana una proposta di legge sul Microcredito (scarica il documento). Il testo bipartisan porta la firma degli onorevoli Savino Pezzotta (Udc), Pierpaolo Baretta (Pd) e Anna Maria Bernini (Pdl), coordinatori dell'Intergruppo parlamentare sulle Strategie europee per la crescita, l'occupazione
Consumatori e produttori solidali a convegno. Da oggi al 24 giugno, infatti, si svolge la dodicesima Assemblea nazionale dei Gruppi di acquisto solidale (Gas) e dei Distretti dell’economia solidale (Des). […]
Ubi banca ha vinto il 5° Green globe banking award grazie al suo progetto di policy ambientale. Secondo il comitato scientifico del premio, infatti, l’istituto ha contribuito a orientare gli […]
Oltre 180 proposte arrivate a The Hub. Tra queste sono state scelte le sei start-up sociali che l’incubatore si è impegnato a “svezzare” nei prossimi tre mesi. Sei idee che […]
Le aziende italiane inquinano di meno. Per la precisione, nel 2011 hanno prodotto il 3% in meno di anidride carbonica rispetto agli standard fissati dall’Unione europea. Ma il dato non […]
Cominciamo dalla fine. Cioè dalle parole con cui Davide Dal Maso, segretario del Forum per la finanza sostenibile, con visibile, legittima soddisfazione e non senza un filo di commozione (però ben celato), ha chiuso questa prima edizione della SettimanaSRI organizzata in Italia. «In questi dieci anni (il Forum per la finanza
Sta mettendo a segno i colpi promessi. A marzo ha lanciato Eticar, la Rc Auto solidale, andando ad affondare il colpo nel comparto più diffuso del mondo assicurativo. Dall’inizio di giugno, è possibile compiere online i primi passi contrattuali, riservati a Gruppi di acquisto solidali o Distretti d’economia solidale.
Oltre sette ore di convegno seguito in Twittercronaca. Al termine di sette giorni pieni di iniziative. L'evento di ieri a Roma, "Prima giornata dell'investimento sostenibile e responsabile", è stato l'ultimo giro di maratona della prima Settimana Sri in Italia. ETicaNews ha seguito l’intera manifestazione, con focus particolari su
Una Carta firmata dalle principali rappresentanze della finanza italiana per chiudere la prima Settimana degli investimenti responsabili. Un premio con il sostegno di un ministro del Governo per cominciare a progettare la prossima Settimana. In mezzo, la sensazione che in Italia la community Sri (socially responsible investing)
Se non stanno insieme ci sarà un perché: tra fondi pensione e investimenti Sri, infatti, in Italia non è mai davvero scoccata la scintilla. A differenza di quanto accade all’estero, dove invece sono proprio i fondi pensione i principali promotori dell’investimento che si riconosce nei criteri Esg (sociali, ambientali e di governance)