I fondi pensione pubblici di New York stanno intensificando la pressione sugli asset manager che non adeguano le proprie strategie ai piani climatici, minacciando di escluderli dagli investimenti. Il comptroller […]
Dal primo di maggio è entrata in vigore la nuova politica di sostenibilità del fondo Telemaco, il fondo pensione complementare per i lavoratori delle aziende di telecomunicazione. Tale politica ha lo […]
Durante l'ultima assemblea annuale, oltre il 99% degli azionisti di Levi Strauss ha respinto una proposta per porre fine ai programmi Dei del gruppo, mentre il 24,3% degli azionisti di Bp ha votato contro la rielezione del presidente uscente Helge Lund in segno di protesta contro le strategie e il calo in Borsa
Robeco ha lanciato il Biodiversity Traffic Light (Semaforo della Sostenibilità), un tool per misurare la “natura” che consente agli investitori di identificare i leader e i ritardatari all’interno dell’’universo degli […]
Secondo il rating provider, l'attenzione degli investitori si è spostata dalla finanza net-zero alla finanza di transizione. I numeri confermano l'impegno verso quest'ultima, con un aumento costante delle società con obiettivi climatici approvati da Sbti e la crescita del numero e dell'Aum dei climate fund
Nel mercato europeo dei fondi, continuano a crescere gli articolo 8, sia in termini di patrimonio sia in termini di raccolta. Qualche difficoltà invece per gli articolo 9 che hanno registrato importanti deflussi, anche per via delle preferenze degli investitori per gli Etf, non molto rappresentati negli articolo 9
Il 2 maggio 2025, la Commissione Europea ha lanciato una “Call for Evidence” sulla revisione del Regolamento Sfdr. Si tratta dell’ultima opportunità per dare il proprio contributo (entro il 30 maggio […]
Commentando i 100 giorni di Trump, l'index e data provider spiega che, nonostante le frenate politiche, i rischi legati alle performance di sostenibilità sono immutati. Anzi, aumentano a causa dello scollamento tra legislazioni e realtà
Nonostante il clima politico e normativo incerto in diversi mercati, gli investitori globali non arretrano sul fronte degli investimenti responsabili. A rivelarlo è l’ultima analisi dell’ UnPri (Principles for Responsible […]
L’Eba (European Banking Authority) ha pubblicato lo scorso 25 aprile una Esg dashboard che stabilisce un più ampio framework di monitoraggio dei rischi Esg e permette di avere un accesso […]