Etica sgr lancia progetto sulla pace come diritto umano
Etica Sgr ha ideato e promosso il progetto di ricerca “La pace come diritto fondamentale della persona e dei popoli”. L’iniziativa nasce grazie alla devoluzione di una parte degli utili della Sgr alla Fondazione Finanza Etica e si avvale della collaborazione del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università degli Studi di Padova, centro di eccellenza nel campo dei diritti umani e della pace. Il progetto coinvolgerà attivamente circa 20 esperti provenienti dal mondo accademico e da organizzazioni impegnate su questi temi.
Il lavoro, si legge sul sito di Etica srg, si articola in quattro fasi. La prima è dedicata all’analisi del contributo delle istituzioni internazionali, attraverso la raccolta e lo studio di documenti utili a comprendere il dibattito sviluppatosi all’interno di tali organizzazioni. La seconda fase approfondisce l’impegno degli enti locali italiani nel promuovere il riconoscimento del diritto alla pace, includendo anche l’esame di alcune esperienze significative della società civile. La terza parte si concentra sul ruolo di temi trasversali (quali economia e finanza etica, educazione e informazione, cambiamento climatico e degrado ambientale) nell’affermazione del diritto alla pace. L’ultima parte è dedicata alla formulazione di raccomandazioni da indirizzare a governi, all’Unione europea, agli enti locali e alla scuola.
Verranno organizzati seminari presso il Centro Diritti Umani dell’Università di Padova per discutere e condividere i risultati del progetto.
Antonio PapiscaEtica sgrpace