Gli Usa escono dall’alleanza per la Just Transition

14 Mar 2025
In breve Sustainability Trend Commenta Invia ad un amico

Il governo degli Stati Uniti ha annunciato il ritiro dalla Just Energy Transition Partnership (Jetp), l’iniziativa commissionata dall’Onu, e istituita nel 2021, per sostenere finanziariamente il processo di transizione energetica nei Paesi in via di sviluppo.

Con un investimento stimato pari a 45 miliardi di dollari, il programma è stato progettato per incentivare la riduzione delle emissioni inquinanti attraverso il facilitamento dell’adozione di tecnologie rinnovabili nei Paesi emergenti, abbandonando progressivamente il ricorso ai combustibili fossili attraverso un sistema di prestiti, sovvenzioni e capitali provenienti da investimenti privati.

La scorsa settimana Washington ha formalmente comunicato il proprio ritiro dopo l’ordine esecutivo emanato dal presidente Donald Trump, il quale ha privilegiato gli interessi nazionali agli accordi internazionali e ha contestualmente annullato il piano statunitense di finanziamento climatico globale. Nello specifico, Washington si ritira dai programmi che ha avuto come principali beneficiari il Sudafrica, l’Indonesia e il Vietnam.

0 commenti

Lascia un commento