ET.OBSERVER - sguardo internazionale su CIÒ-CHE-FA-SISTEMA
Rassegna stampa aumentata ESG/ 255
Pwc: post-Covid i consumatori sono più attenti alla sostenibilità
L’impatto di Covid-19 ha reso i consumatori più attenti alla sostenibilità e alle implicazioni dei temi ambientali, sociali e di governance (Esg) nelle proprie scelte di acquisto. Lo rivela la Global Consumer Insights Pulse Survey di marzo 2021 di PwC. La ricerca mostra come gli intervistati a livello mondiale si stanno orientando verso scelte più sostenibili: … Continua la lettura di Pwc: post-Covid i consumatori sono più attenti alla sostenibilità
ET.DIRECTORIES - I PROTAGONISTI DELLE ULTIME TRE SETTIMANE
Quelli che… fanno sostenibilità/ 70
Riciclo, tecnologie green e agricoltura, i punti di forza dell’Italia in Europa
L’Italia è il campione europeo nell’economia circolare e si piazza in cima alle classifiche anche per tecnologie green e agricoltura sostenibile. Lo conferma lo studio “L’Italia in 10 selfie”, realizzato da Fondazione Symbola in collaborazione con Unioncamere e Assocamerestero, con il patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il ministero della … Continua la lettura di Riciclo, tecnologie green e agricoltura, i punti di forza dell’Italia in Europa
Abi: il 76% delle banche italiane promuove gli Esg nelle imprese
Le banche sono sempre più impegnate a supportare la crescita delle imprese che integrano aspetti ambientali, sociali e di governance (Esg) nelle proprie attività e che intraprendono un percorso di transizione verso modelli di organizzazione e di business improntati alla sostenibilità. Il dato emerge dall’ultima indagine condotta dall’Associazione bancaria italiana (Abi) sulle Dichiarazioni non finanziarie … Continua la lettura di Abi: il 76% delle banche italiane promuove gli Esg nelle imprese
ET.Analist/ Columbia Threadneedle: «Gli investimenti Esg vanno verso il net zero»
ET.Analist è lo spazio in cui ETicaNews raccoglie i contributi di analisti, asset manager e studiosi che fanno il punto su temi specifici del mondo della finanza sostenibile. Nell’ultimo numero (Finanza Sri, gli ultimi report degli analisti/ 23) Andrea Carzana, gestore azionario europeo di Columbia Threadneedle Investments, nel documento “Emissioni nette pari a zero segnano l’inizio di … Continua la lettura di ET.Analist/ Columbia Threadneedle: «Gli investimenti Esg vanno verso il net zero»
Unpri, 4 nuovi firmatari italiani negli ultimi due mesi
Tra marzo e aprile 2021 la schiera di firmatari italiani dei Principi di investimento responsabile delle Nazioni unite (UnPri) si è arricchita di quattro nomi. Si tratta di Pillarstone (inserita ufficialmente nell’elenco il 4 marzo), Fideuram Asset Management (il 19 marzo) e Arcadia Sgr (ieri, 7 aprile) in quota investment manager, mentre Mangusta Risk è stata inserita tra i firmatari il 6 … Continua la lettura di Unpri, 4 nuovi firmatari italiani negli ultimi due mesi
Anasf, il 13 aprile la seconda tappa digitale di Consulentia 2021
Si svolgerà il 13 aprile la seconda tappa digitale di quest’anno di Consulentia, l’evento per i consulenti finanziari promosso da Anasf. Il convegno intitolato “Dalla finanza all’economia reale: per un futuro giovane e sostenibile” si terrà interamente online dalle 10 alle 17 sul sito consulentia2021.it. «L’evento – ha commentato Germana Martano, direttrice generale di Anasf – … Continua la lettura di Anasf, il 13 aprile la seconda tappa digitale di Consulentia 2021
Comitato sostenibilità, solo il 14,3% ha competenze specifiche
Ieri Consob ha presentato la IX edizione del consueto rapporto sulla corporate governance delle società quotate italiane. Il Rapporto fornisce evidenze in merito ad assetti proprietari, organi sociali, assemblee e operazioni con parti correlate, sulla base di dati desunti da segnalazioni statistiche di vigilanza e informazioni pubbliche. Dal rapporto emerge che la supervisione dei temi … Continua la lettura di Comitato sostenibilità, solo il 14,3% ha competenze specifiche
Arriva il Teg sul reporting di sostenibilità
Si assiste a un coordinamento armonizzato tra più attori sul fronte del reporting sostenibile. Come anticipato nella Rassegna Stampa aumentata ESG/254 di questa mattina, la scorsa settimana lo Iosco, il watchdog delle borse mondiali, ha annunciato il lancio di un nuovo Technical Expert Group (Teg) sotto l’ombrello della sua Sustainable Finance Task Force (Stf). Il … Continua la lettura di Arriva il Teg sul reporting di sostenibilità