Lettera di Esma, Eba, Eiopa alla commissione
Sfdr, le Authority Ue a Bruxelles: quante ambiguità sul 10 marzo
@SALONESRI, Taxonomy e Sfdr al centro
Tassonomia, così lega aziende e finanza

Studio Novethic sul gestito in Europa
Taxonomy, come sono messi i fondi Ue

@salone.SRI fari accesi sull'avvicinarsi dell'Action Plan
Tassonomia, voglia di correre con rischio capriola

Sfdr, survey delle Esas sulle caratteristiche Esg del “prodotto”
Le autorità di vigilanza europee (Esas) Eba, Eiopa ed Esma hanno avviato una survey pubblica sugli aspetti di presentazione dei modelli di prodotto, ai sensi dell’articolo 8 (Trasparenza della promozione delle caratteristiche ambientali o sociali nell’informativa precontrattuale), paragrafo 3, dell’articolo 9 (Trasparenza degli investimenti sostenibili nelle informazioni precontrattuali), paragrafo 5, e dell’articolo 11 (Trasparenza della … Continua la lettura di Sfdr, survey delle Esas sulle caratteristiche Esg del “prodotto”
efama chiede più tempo per trasparenza esg dell'Action Plan
I gestori europei: rinviare Sfdr al 2022

I passaggi ultimati e quelli ancora in corso
Vademecum Action Plan: tutti gli step chiave

Modifiche a Mifid II? I gestori si dicono «preoccupati»
Gli asset manager, gli organismi di categoria, i Principles for Responsible Investment (UnPri) e altre organizzazioni hanno criticato la definizione di “preferenze di sostenibilità” proposta dalla Commissione europea nella proposta di modifica delle regole della Mifid II, che fa parte dell’attuazione del suo Action plan per la finanza sostenibile. Come riportato dalla rassegna sostenibile di … Continua la lettura di Modifiche a Mifid II? I gestori si dicono «preoccupati»
trasparenza a livello di prodotto e di entity
Action Plan, le 3 Authority Ue (Esas) si muovono su disclosure Esg
