Voluntary Carbon Market, una guida firmata Anthesis e Ici

11 Feb 2025
In breve SRI Finance Commenta Invia ad un amico

La società di consulenza Esg Anthesis e l’Initiative Climat International (Ici) hanno annunciato il lancio di una guida completa sul Voluntary Carbon Market (Vcm). Ici è progetto supportato da Principles for Responsibile Investment dell’Onu (UnPri) a cui partecipano 311 società di private markets con asset per 4 trilioni di dollori che si impegnano a ridurre le emissioni di carbonio del settore e a garantire una performance di investimento sostenibile. L’obiettivo è quello di aiutare gli operatori dei private markets a orientarsi in uno scenario economico e normativo in continua evoluzione e a raggiungere la loro net-zero.

Il documento fa il punto sullo stato attuale del Vcm e del suo utilizzo da parte dei private markets. Secondo una ricerca condotta da Msci a fine 2024 il Vcm aveva una dimensione di circa 1,4 miliardi di dollari con un potenziale di crescita compreso in una forchetta di 7-35 miliardi di dollari entro il 2030 e di 45-250 miliardi di dollari entro il 2050.

La crescente importanza del Vcm per i private markets (come rilevato lo scorso anno, quasi la metà dei professionisti del settore sta acquistando crediti di carbonio e il 58% prevede di aumentare il proprio coinvolgimento durante il 2025) non è affiancata da una conoscenza adeguata da parte degli stessi operatori. Il 75% dei membri dell’Ici dichiara di avere ancora un livello medio-basso di comprensione del Vcm. Per questo motivo la guida mira a spiegarne gli aspetti più complessi per semplificare l’ingresso e a offrendo percorsi chiari per il coinvolgimento senza introdurre nuovi standard. Inoltre la guida contiene indicazioni sull’acquisto responsabile di crediti di carbonio, sulle opportunità di investimento in soluzioni tecnologiche e in soluzioni nature-based. Sono state identificate tre principali modalità di investimento nel Vcm per i private markets: investire in aziende Vcm, investire direttamente in progetti di carbonio e investire in fondi di carbonio.

0 commenti

Lascia un commento