Lo scorso 25 giugno, il Securities and Markets Stakeholder Group (Smsg), l’advisor di Esma, ha pubblicato il suo parere in merito alla bozza di standard tecnici relativi al Regolamento sulla […]
Dopo Csrd e Csddd, si parla di stop anche per la direttiva anti greenwashing. Aumenta la frattura con le aziende. I dati ESG.ICI confermano che le imprese vanno per la propria strada. E arriva la prima incrinatura nella maggioranza che sostiene la Commissione
Il Global Reporting Initiative ha pubblicato due nuovi standard (Gri 102: Climate Change e Gri 103: Energy) per rafforzare la rendicontazione degli impatti climatici e promuovere un’azione aziendale più trasparente […]
Il governo del Regno Unito ha pubblicato nuove linee guida che impongono di tenere conto sia dei benefici economici sia delle misure di mitigazione del carbonio nel valutare e approvare […]
Il Comitato cede alle pressioni Usa dopo lunghe discussioni per le nuove linee guida sulla comunicazione dei rischi climatici da parte delle istituzioni finanziarie. In base all'accordo raggiunto saranno i singoli organi di vigilanza nazionali a decidere se rendere obbligatoria o meno la disclosure
Alcuni Paesi europei (decisiva l'Italia) fanno un passo indietro e sul meccanismo si scatenano gli opportunismi. Occorre capire se l'iter riprenderà. E, soprattutto, quale sarà il destino della direttiva Empowering, la prima anti-greenwashing
Lo studio analizza per la prima volta il comportamento reale degli utenti nei confronti dei report integrati aziendali. I risultati mostrano un interesse significativo verso le informazioni non-finanziarie (value creation, sostenibilità e performance Esg). Il framework di IR soddisfa le esigenze informative degli stakehoder
Il Consiglio Ue sta valutando di restringere drasticamente l’ambito della Corporate Sustainability Due Diligence Directive (Csddd), alzando la soglia di applicazione a imprese con oltre 5mila dipendenti e 1,5 miliardi […]
L’ente europeo ha pubblicato un Progress Report che conferma l’intenzione di ridurre di oltre il 50% i datapoint obbligatori per alleggerire il carico di compliance. La revisione, guidata da sei assi strategici, punta a rendere il sistema più leggibile, flessibile e interoperabile, mantenendo l’integrità della Csrd
Lo scorso 12 giugno 2025, sotto la nuova presidenza di Paul Atkins, l'Authority americana ha annunciato il ritiro formale di 14 proposte normative ancora pendenti, inclusa quella sull’informativa Esg anti greenwashing