Sulla Csrd si muove anche il mondo istituzionale della certificazione. Infatti, la scorsa settimana si è svolto a Roma il Convegno sul tema della Rendicontazione di sostenibilità accreditata, nell’ambito della […]
La Commissione Europea ha proposto un pacchetto sulla finanza sostenibile che, tra le cose, si pone di regolamentare il settore dei rating Esg e provider rating ESG. Divieto di abbinare l'attività di benchmark e consulenza. Viceversa, massimo obbligo di trasparenza, fino alla condivisione su Esap
L’Advertising Standards Authority ha vietato una pubblicità di Anglian Water Group per greenwashing. Lo spot metteva in luce le iniziative e gli investimenti della società nella protezione dell’ambiente a lungo termine. Per il regolatore, l'azienda ha omesso informazioni materiali sul suo impatto negativo sull'ambiente
L'Esecutivo Ue ha pubblicato la bozza dell’atto delegato relativo al primo set degli standard Esrs e ha aperto una consultazione relativa alle modifiche proposte. L’obiettivo è di garantire la proporzionalità e facilitare la corretta applicazione dei principi da parte delle imprese. Eurosif esprime preoccupazioni a riguardo
Per condividere le informazioni Esg occorre consapevolezza della propria Esg Identity e di quella degli interlocutori. In questo senso, arriva la proposta di Regolamento Ue sui rating Esg che impone un salto di trasparenza, anche sul purpose del rating stesso
La scorsa settimana, assieme ai provvedimenti sui rating Esg e sulle nuove attività della Tassonomia, la Commissione ha presentato una panoramica delle misure e degli strumenti recentemente proposti, per affrontare […]
L’Advertising Standards Authority ha vietato la diffusione nel Regno Unito di una campagna pubblicitaria di Shell che promuove le sue iniziative green. Come anticipato dalla rassegna sostenibile di questa settimana […]
In previsione della revisione di Iorp II, il regolatore europeo dei fondi pensione introduce e propone l’integrazione, per questi soggetti istituzionali, di un approccio che consideri gli impatti nella duplice direzione inside-out e outside-in
La Commissione europea ha aperto la consultazione sul primo set di standard proposti da Efrag. E ha attivato la sfida contro il tempo, che impone di approvare gli standard entro […]
L'advice report alla Commissione Ue definisce i livelli a cui può avvenire il greenwashing, e le diverse varianti per il mondo delle assicurazioni, fondi pensione e casse. Attenzione al livello di entity, inteso come l’identità Esg dell’insurance e pension providers visti come società, e non solo i loro processi di investimento