La Commissione si è detta costretta a posticipare la pubblicazione degli standard tecnici normativi per l'implementazione della Sfdr. Scelta motivata dalla complessità tecnica della normativa e dalla sua difficile implementazione
Secondo il gruppo di esperti, nel caso di una Tassonomia sociale il fattore decisivo è distinguere fra i benefici sociali impliciti di per sé in un’attività economica da quelli aggiuntivi. Al via una consultazione che si chiude il 27 agosto
La Platform on Sustainable Finance ha comunicato che il 12 luglio sarà presentata la bozza di proposta di regolamento tassonomico in chiave sociale. È una svolta nel completamento dell'Action plan. In un luglio che ha già registrato molte sorprese nella compliance Esg
Le grandi società petrolifere americane fanno fronte comune contro l’ipotesi di una disclosure Esg obbligatoria avanzata dall’agenzia di regolamentazione e vigilanza dei mercati finanziari negli Stati Uniti. A finire sotto il mirino sono i rischi legali e di reputazione per le società
Bruxelles presenta il format dell'obbligazione verde europea. La nuova bibbia "volontaria" prevede l'obbligo di allineamento alla tassonomia, trasparenza dell'emittente e autorevolezza dei revisori. Questi ultimi saranno registrati in un Albo dell'Esma
Attorno alla materialità esiste un dibattito pieno di convinzioni errate. Il commissario Allison Herren Lee spiega, e sfata, quattro miti che offuscano il ragionamento sulle informazioni che è bene siano oggetto di disclosure regolamentare.
Arriva la proposta tanto attesa del Green Bond Standard Europeo (Eugbs), adottata nella giornata di ieri, martedì 6 luglio, dalla Commissione Europea. Una proposta che ambisce a definire uno standard […]
Il vice direttore generale della Banca d’Italia, Paolo Angelini, ha presentato la Carta degli investimenti sostenibili con cui Bankitalia stabilisce i principi e linee di azione per integrare strutturalmente i […]
Una bozza di riforma del sistema europeo dello scambio di quote di emissione (l’Emissions Trading Scheme, Ets), di cui ha dato notizia EurActiv¸ confermerebbe le intenzioni della Commissione di abbassare […]
La European Banking Authority ha pubblicato un rapporto sulla supervisione e gestione dei rischi Esg per le banche e società di investimento. Oltre a un modello di Esg risk assessment, l’authority affonda su governance e controllo dei rischi.