L’associazione degli asset manager europei esprime “riserve” sulle tempistiche dell’entrata in vigore della Sustainable Finance Disclosure Regulation. E fa il punto sulle criticità legate alla definizione degli articoli 8 e 9 del Regolamento
L'organizzazione dell'Onu scopre un errore di concetto della previdenza americana che finisce per escludere la possibilità di "integrazione Esg". E invita i propri sottoscrittori alla reazione
L'Authority chiede agli stakeholder di esprimersi sull'attuale regime di Dnf, con l'obiettivo di allargare il perimetro di obbligatorietà. Timing perfetto per spingere l'Esecutivo a utilizzare il Recovery Fund per incentivare l'adozione degli Esg in azienda
Prosegue il percorso avviato a marzo 2018. Un passaggio fondamentale è rappresentato dalla Tassonomia e, mentre si definiscono le linee degli Eu Gbs e della Benchmark Regulation, si danno gli ultimi ritocchi alle varie ramificazioni del piano Ue
Il Consiglio Federale ha adottato il progetto di rendere la Confederazione un Paese leader negli Sri. Tramontata la bandiera del segreto bancario, la finanza responsabile sarà il nuovo fattore competitivo oltre Chiasso
Il Parlamento europeo ha adottato in seconda lettura la nuova legislazione sugli investimenti sostenibili. La cosiddetta Taxonomy della Commissione europea. Secondo quanto riferisce lo stesso Parlamento in una nota diffusa […]
L’International capital market association ha pubblicato i suoi Sustainability-linked bond principles, linee guida volontarie che ricalcano quelle previste per i green bond, con verifica esterna e “obblighi” informativi. Ma i linked-bond restano fuori dagli standard Ue.
Il Parlamento Europeo l’11 giugno ha annunciato l’introduzione di regole per definire ciò che si qualifica come attività verde o sostenibile, al fine di promuovere il passaggio verso investimenti “eco-compatibili”. […]
L'analisi di giugno di Novethic conferma la crescita di prodotti finanziari a caccia di un'etichetta (o più etichette). E rileva le prime tre label che avviano l'integrazione della tassonomia
Il Gri apre una consultazione di tre mesi (dall’11 giugno al 9 settembre) sulla bozza di revisione dei suoi Universal Standards (vai al sito con i documenti della consultazione). I […]