Nei prossimi mesi, le relazioni aziendali rendiconteranno anche sugli aspetti previsti dal nuovo Codice di Corporate Governance. Una prima mappatura organica sullo stato dell’arte della governance Esg sarà possibile già a giugno con la presentazione della ricerca di ETicaNews
Comgest nel 2021 ha aumentato il team Esg in termini di membri ed esperienza, migliorando il reporting e l’engagement, e ristrutturando la governance per riflettere meglio la “diversity” degli azionisti. […]
Il test sugli istituti europei sarà condotto tra marzo e luglio di quest’anno, per valutare in che modo le banche siano preparate ad affrontare potenziali shock derivanti da climate risk. A luglio i risultati aggregati. Non vi saranno implicazioni dirette per i loro livelli patrimoniali
Barclays propone ai gestori una bozza di questionario sulla sostenibilità da far compilare alle aziende che si vogliono quotare in Borsa. La lacuna di dati standardizzati per le non quotate blocca il flusso di soldi dai fondi Esg
Più attenzione al purpose, all’ascolto dei fornitori e a piani di successione che siano in grado di assicurare la diversità del board. Queste sono alcune delle principali indicazioni del Financial Reporting Council (Frc) che nella Review of Corporate Governance Reporting 2021 ribadisce la necessità di una governance di alta qualità
Il Gruppo Prada ha annunciato «la prossima costituzione di un Comitato Esg, organo endoconsiliare di cui assumeranno la leadership Lorenzo Bertelli, Head of corporate social responsibility del Gruppo Prada, Pamela […]
L’associazione europea dei gestori, insieme a investitori e altre organizzazioni, interviene direttamente sulla futura riforma europea del corporate sustainability reporting. Occorre fare presto e rimanere nelle date previste
Crescono le competenze Esg tra membri dei Cda. Le donne prime in azienda per conoscenza. Aumenta l’attenzione, ma gli impegni rimangono vaghi. Senza una policy di sostenibilità i Cda rischiano di essere inefficaci. Questi alcuni degli highlight emersi dalla ricerca di quest'anno
In anteprima su ETicaNews il riassunto della posizione degli esperti. La platform on sustainable finance boccia la proposta della Commissione Europea di introdurre gas e nucleare nella tassonomia. Nella giornata di oggi è atteso un critico report esplicativo dagli eredi del Teg
La lettera di Blackrock mette "lo scopo" al centro dello sviluppo delle imprese. Ma il proprio purpose sta diventando un elemento distintivo per gli stessi player finanziari, alla ricerca di una ESG Identity che li distingua sul mercato. E che, in prospettiva, li renda benvenuti dalle aziende