Il Goldman Sachs JUST U.S. Large Cap Equity ETF replica l’indice elaborato dalla società non profit Just Capital Foundation, che include aziende statunitensi con un punteggio elevato sul fronte dei «buoni comportamenti nel business»
La maggioranza dei rispondenti, associati ad Assofondipensione, ha avviato una policy Esg specifica per gli investimenti. Oltre la metà degli istituzionali, però, non prevede ancora l'engagement o una forma di confronto con gli asset investiti
La nuova fondazione sta finalizzando il quarto investimento impact e sta selezionando startup tramite call tematiche. «L'ambizione vera è contribuire alla crescita del settore anche con capacity building, metriche e alleanze»
La ricerca è stata condotta da ET. tra febbraio e maggio su 40 private bank italiane. Il tasso di risposta del 40% rivela grande interesse, per quanto manchino policy specifiche sugli Esg e competenze. Emerge una grande spinta anche sull'engagement
Piazza Affari ha interrotto la fase discendente ma resta sull'ottovolante con continui violenti cambi di segno. Condizioni non certo ideali per permettere ai titoli azionari più sostenibili del listino tricolore di impostare dei trend rialzisti
Da 2 anni a questa parte continua ad aumentare il numero dei fondi flessibili Sri disponibili per gli investitori italiani. Non sono ancora così diffusi, ma le performance sono promettenti. Emerge dall'ultimo Atlante Sri, che analizza anche volatilità, costi, rating Esg
Il principale effetto degli obiettivi di sviluppo sostenibile è stato quello di rendere possibile la strada dell'investimento a impatto. Per giunta, con la nascita di nuovi strumenti finanziari dedicati
Salgono a 25 i sottoscrittori dei Principi di investimento responsabile nel nostro Paese. Intanto nei giorni scorsi l’iniziativa Onu ha avviato il richiamo di circa il 10% dei firmatari che non hanno dimostrato «un serio impegno». Avranno due anni per mettersi in regola
La strategia simulata qualche mese fa, con meno azioni e preferenza per asset oltre Atlantico, si è rivelata equilibrata per affrontare la volatilità in aumento registrata negli ultimi mesi sui mercati azionari e obbligazionari.
A sorpresa i bilanciati Sri battono il benchmark tradizionale sui 12 mesi, mentre perdono in termini di performance sui 5 anni. Confermata, invece, la minore volatilità dei prodotti che considerano i fattori Esg. Emerge dall'ultima analisi dell'Osservatorio Sri