Per il presidente Cfasi, Giancarlo Sandrin, c’è un aspetto della Mifid 2 da considerare di più: quello della formazione degli operatori finanziari. La scarsa cultura finanziaria in Italia resta «l’ostacolo principale per evitare situazioni di “mis-selling"»
Nel rapporto annuale 2017, il Global impact investment network inserisce la finanza "blended" tra le tendenze rilevanti emerse nel 2016. Si tratta della finanza che unisce capitali con diversi gradi di propensione al rischio e diverse aspettative di remunerazione
Con l'arrivo dell'estate si alleggerisce il portafoglio ottenuto dalla simulazione di trading in azioni Sri di Piazza Affari lanciata dall'Ufficio Studi di ET. A questo punto solo quattro titoli sui 16 del'universo investibile sono in posizione long.
Il gruppo francese ha annunciato la prima serie di exchange-traded fund in Piazza Affari. Di questi, 6 su 13 hanno caratteristiche definite «etiche» poiché replicano indici che escludono le Controversial Weapons
Iss ha acquisito Cni, divisione del South Pole Group in grado di effettuare lo screening delle emissioni presenti in un determinato portafoglio di investimenti. La strategia risponde ai timori dovuti al climate change e ad assicurare portafogli sostenibili
Fondi pensione e assicurazioni svizzeri potranno valutare quanto sono in linea i propri portafogli con il target climatico dei 2 gradi stabilito alla Conferenza di Parigi. Il ministero dell’Ambiente svizzero offre l'analisi che sarà condotta da "2° Investing Initiative"
Ecologia, funzionalità e sostenibilità: ecco le opportunità d'investimento per cogliere le occasioni nate per valorizzare in portafoglio l'ambiente e incoraggiare la diminuzione dell'inquinamento prodotto dalle città
Più equity europeo e un alleggerimento dell'esposizione all'asset class obbligazionaria, dentro cui avviene un turnover a favore dei titoli corporate. Questa la sintesi dei cambiamenti avvenuti nell'aggiornamento trimestrale dei portafogli presentati a novembre
Dal report del think tank indipendente, gli Aum ammontano a 33.500 miliardi (45% del Pil mondiale). Cresce l’interesse verso gli asset green: il 38% degli intervistati aumenterà gli investimenti in titoli verdi nei prossimi 12-24 mesi, il 35% punterà sulle rinnovabili
La gara delle spese medie annuali tra fondi bilanciati Sri e bilanciati tradizionali finisce in perfetta parità. È questo il risultato dell’ultima analisi dell’Osservatorio Sri fatto sulle “ongoing charge” elaborando i dati del provider MoneyMate