La quasi totalità dei gestori ha compreso l'importanza del content marketing, ma non è capace di farlo. La sfida diventa ancor più cruciale per chi ha dei valori distintivi come quelli di finanza responsabile. I gestori Sri devono diventare giornalisti di se stessi
Questa settimana, #ET.finanzapersonale va a scoprire un network informale di famiglie e persone che, facendo il rendiconto di spese e investimenti, punta a migliorare la società. Cambiando i propri consumi. Ma anche la mentalità generale
Il provider Usa taglia l'otlook Esg di Londra dopo il referendum anti Ue. E annuncia l'integrazione dell'analisi Esg con il modello di studio dei populismi. La riflessione porta a identificare il ruolo politico attivo che la finanza Sri deve porsi nel futuro
Si chiama social lending, ed è un modello che bypassa le banche (ma non punta ai soggetti non bancabili). Questa settimana, #ET.finanzapersonale presenta come funziona, con quali garanzie e quale sistema di valutazione della propensione al rischio
La popolare padovana supera la soglia della maggioranza assoluta per ribadire «l'azione guida del gruppo Ppe». Due settimane prima, il cambio ai vertici con l'uscita della Viscovi. Mentre la sgr esprime le massime potenzialità di crescita
Per chi cerca una strada diversa alla normale assicurazione, questa settimana #ET.finanzapersonale presenta il caso di Caes. Il Consorzio cooperativo etico e solidale propone prodotti che enfatizzano gli antichi principi mutualistici delle polizze
Uno studio Morgan Stanley su dati Bloomberg mostra un incremento dell'inclusione dei fattori Esg nelle politiche remunerative delle big cap occidentali. Europa batte Usa. C'è maggiore integrazione nei settori a rischio (utility e energia) e nelle big cap
L'organizzazione delle Nazioni Unite per i principi di investimento responsabile ha perso credibilità e ha bisogno di ripensare il proprio ruolo. Per farlo, ha lanciato una consultazione sulla propria riforma, che chiuderà il 5 agosto
C'è modo e modo di usare l'elettricità. Questa settimana, #ET.finanzapersonale presenta il caso di ènostra. Si può diventare soci di questa cooperativa di utenza per partecipare alla diffusione delle rinnovabili. Ma etiche e sostenibili.
Mentre l’offerta di prodotti continua ad ampliarsi, i consulenti finanziari non hanno ancora consapevolezza dei ritorni economici degli investimenti sostenibili. Sciogliendo il nodo della formazione/informazione i risparmiatori potrebbero trasformarsi in investitori