La rendicontazione media sui dati non-financial si attesta al 59% tra le 27 aziende italiane analizzate. Nel ranking, siamo dietro alla Finlandia, ma meglio di Oslo e Stoccolma. La classifica riguarda le 2.923 società incluse nel Ftse All-World Index
La Task Force dei "grandi" dell'economia mondiale presenta l'analisi sul come gestire rischi e opportunità finanziari del cambiamento climatico. Aperta una consultazione globale con scadenza 13 febbraio
Uno studio di Stanford invita a considerare con attenzione l'investimento "verde". Costa di più e ha maggiori rischi. Per massimizzare i ritorni (e minimizzare i pericoli) occorre integrare l'analisi ambientale in quella tradizionale. E agire sulla società
Avevamo aperto il 2016 con l'esortazione "Srifocalizziamoci!". Negli ultimi 12 mesi abbiamo portato il nostro contributo a un modello socio-economico che riconosce il ruolo della finanza responsabile. Ultimo segnale: la Legge di bilancio premia le banche etiche
ETicaNews presenta il documento che toglie ogni dubbio: la società si prepara alla seconda grande emissione di una quotata italiana (dopo Hera). Salgono a 4 i green bond italiani. Oggi parte il road show e si chiuderà il 15 dicembre
Due manager del Ftse parlano di svolta Sri nel 2016. E indicano tra i motivi le norme sui fondi pensione europee. E l'articolo 173 francese che impone trasparenza sull'impatto ambientale. «E l'Ocse sta spingendo perché sia replicato da tutti i Paesi membri»
L'amministratore delegato del gruppo francese parla di segnali importanti dall'intera filiera. In una chiacchierata esclusiva con ET. spiega che per Bnp «l'Esg è il new normal». Per questo, ha portato in Italia una scuderia di prodotti Sri «tra le più rilevanti»
Dalla ricerca, presentata in occasione del Salone dello Sri, emerge un quadro in bianco e nero. Il livello di conoscenza è ancora ridotto rispetto alle potenzialità. Quando poi il cliente la comprende, è pronto a suggerirla ad altri. E a reinvestire
C’è Angela, che si sta rifacendo una vita come calzolaia. O Daniele, che con lo yoga della risata gira l’Italia per diffondere la felicità. Dal 2003 sono stati erogati oltre 400 finanziamenti. Biggeri: «Non sono risultati miracolosi, ma è un lavoro fatto bene»
Il primo Salone dello SRI in Italia ha raggiunto diversi obiettivi: riposizionare la finanza responsabile; aprire la riflessione sulla formazione; confermare l'esistenza di un mercatocompleto. Ma, soprattutto, ha messo il primo tassello del risparmio Sri italiano