Ambiente, impatto sociale e governance aziendale: i fattori etici sono al centro delle attività di azionariato attivo negli Stati Uniti. Un'indagine di Ernst & Young e la guida di Morrison & Foerster fanno il quadro su cosa accadrà nelle prossime riunioni dei soci.
Il fondo mette in palio 14 mandati per un patrimonio da 9,6 miliardi. La presidente Trovò: «Abbiamo aperto una strada. Prima l'esame Esg era ex post. Adesso le strategie Sri dei gestori diventano oggetto di valutazione per assegnare l'incarico»
I servizi offerti vanno dal rating delle società, effettuato tracciando migliaia di aziende quotate e misurando il loro posizionamento rispetto a diverse tematiche etiche, ad analisi della corporate governance. E ora anche i rating su 21.000 fondi e Etf.
Una lunga inchiesta di Mondo e Missione illustra i passi fatti dal mondo religioso in termini di investimenti responsabili. Domina l'esclusione. Ma spuntano fondi ad hoc e "filtri" studiati con Sustainalytics. E l'engagement ecumenico
Al prossimo Salone del risparmio, nove eventi sugli investimenti responsabili. Anche il Forum mette la sua firma. Mentre Assogestioni spiega: «Adesso la spinta viene dagli operatori». Nelle ETsri.intervista, emerge la necessità di ridisegnare il modello in Italia
Il mondo del credito comincia a recepire le nuove esigenze. E, nel caso della banca italiana, a cercare di anticiparle. Certo, «sono opportunità di business». Ma, intanto, si è avviata anche una trasformazione circular all'interno del gruppo
La società di indici e servizi finanziari ha annunciato l’avvio su 21mila fondi comuni ed Etf del rating basato sulla performance ambientale, sociale e di governance dei loro asset sottostanti. «C’è una domanda crescente tra i gestori per una maggiore trasparenza»
«Il livello raggiunto è ancora elementare - dicono i due studiosi dell'Osservatorio universitario - ma le imprese sono molto recettive». Serve più informazione, e piattaforme di ingaggio della filiera. Punto debole? Il consumatore
Sono salite a 20 le Borse mondiali impegnate a pubblicare una guidance per le società quotate sull’integrazione dei fattori Esg. L'ultima adesione è di settimana scorsa con un plotoncino di sette Borse nordiche. Il bilancio della Sustainable Stock Exchange Iniziative.
La Fabi lancia un appello per un Codice etico della consulenza. Ma le norme non servono se non si cambia la cultura. Occorre educare a una finanza in cui ci sia anche la dimensione responsabile. In un sistema improntato al "guadagno-migliore" (e non solo "più alto")