Giulio Tagliavini, professore a Parma, è il designato presidente della lista autonoma "Banca Etica aperta e innovativa". «Puntiamo al 50% dei voti», dice. Elenca i punti operativi del programma. Ed evidenzia il calo di redditività dell'istituto
La società di gestione del risparmio oggi è il principale asset della popolare padovana. Ha raggiunto il suo scopo: creare un mercato di fondi responsabili. Adesso, ha enormi potenzialità di crescita. Ma occorre definire obiettivi e ruolo del futuro
I soci della popolare padovana sono chiamati a confrontarsi con le modifiche di governance concordate con Banca d'Italia. Al di là dell'esito, per l'istituto si tratta di un passaggio strutturale che mette le basi per un grande gruppo bancario di finanza responsabile
Questa settimana #ET.finanzapersonale si occupa di carte di credito "responsabili". Ossia, carte che prevedono forme di contributo ad associazioni con finalità sociali, culturali e ambientali. Non sempre, però, sono comunicate al meglio
L'analisi di sostenibilità valuta la libertà dei cittadini, il loro sviluppo e benessere personale (istruzione, sanità, ricchezza), l’ambiente e gli impegni internazionali. Tra i Paesi Ocse la Danimarca ruba il podio alla Norvegia, Polonia prima tra gli emergenti
La seconda puntata di #ET.finanzapersonale esplora il mondo della popolare padovana. Un istituto che offre i prodotti di un normale istituto. Ma con modalità sostenibili e trasparenti. Facendo della responsabilità sociale anche una leva di solidità
Linee etiche in buona parte dei casi estremamente competitive e legame forte con gli iscritti: Pierfrancesco Bresolini spiega perché nei fondi pensione lo Sri può rivelarsi l’ottimo paretiano che massimizza il benessere di tipo sociale, ambientale ed economico.
Al via una serie di articoli su come gestire i propri soldi (investire, risparmiare, ma anche acquistare) in maniera responsabile. Perché il sistema si cambia con le azioni quotidiane. Perciò, spiega l'ex segretario del Ffs, è fondamentale parlare alle famiglie
L’indice Msci World Governance Quality si sta mostrando un miglior performer del più generale Msci World, sia su un’orizzonte di breve periodo sia di più lungo. Un esempio emblematico riguarda il titolo Volkswagen uscito dall'indice due mesi prima dello scandalo
Un report della banca d'affari spiega perché questa potrebbe essere la volta buona per un'azione globale sul climate change. Investitori e imprese, infatti, oggi guadagnano solo allineandosi agli sforzi sociali per il raggiungimento degli obiettivi preposti