Il gruppo di lavoro del Financial Stability Board punta ad armonizzare le pratiche di disclosure in materia di rischio finanziario legato ai cambiamenti climatici. Il primo report individua le criticità. Avviata una consultazione sulla seconda fase: le raccomandazioni
Il provider americano ha presentato un modello di calcolo dell'impatto di sostenibilità, valutando il contributo di ogni azienda ai Gds delle Nazioni Unite. Come per gli Esg, i risultati extra finanziari diventano misurabili e confrontabili da tutto il mercato
Il Senato ha approvato la legge (ora va alla Camera). Spunta Fis, salutata come "Iri" o "società veicolo" per investire nel sociale. Ma il modello è nuovo a metà, con molti interrogativi. Si è persa l'occasione di un messaggio di modernità verso la finanza Sri
L'idea è nata nel 2009 puntando ai grandi volumi di plastica mista non riciclata. L'azienda di Pontedera ha ottenuto i sostegni della Regione Toscana. Adesso tratta 13mila tonnellate annue di materiale. Ed è pronta a «replicarsi»
Il fondo sovrano vota tramite delega in tutte le società in cui è investito e svolge un'azione di engagement costante, portando avanti nel dialogo con i board i temi Esg che ritiene fondamentali per la tutela dell'investimento nel lungo termine
Ambiente, impatto sociale e governance aziendale: i fattori etici sono al centro delle attività di azionariato attivo negli Stati Uniti. Un'indagine di Ernst & Young e la guida di Morrison & Foerster fanno il quadro su cosa accadrà nelle prossime riunioni dei soci.
Il fondo mette in palio 14 mandati per un patrimonio da 9,6 miliardi. La presidente Trovò: «Abbiamo aperto una strada. Prima l'esame Esg era ex post. Adesso le strategie Sri dei gestori diventano oggetto di valutazione per assegnare l'incarico»
I servizi offerti vanno dal rating delle società, effettuato tracciando migliaia di aziende quotate e misurando il loro posizionamento rispetto a diverse tematiche etiche, ad analisi della corporate governance. E ora anche i rating su 21.000 fondi e Etf.
Una lunga inchiesta di Mondo e Missione illustra i passi fatti dal mondo religioso in termini di investimenti responsabili. Domina l'esclusione. Ma spuntano fondi ad hoc e "filtri" studiati con Sustainalytics. E l'engagement ecumenico
Al prossimo Salone del risparmio, nove eventi sugli investimenti responsabili. Anche il Forum mette la sua firma. Mentre Assogestioni spiega: «Adesso la spinta viene dagli operatori». Nelle ETsri.intervista, emerge la necessità di ridisegnare il modello in Italia