La terza puntata della nostra prima crowdinchiesta indaga il difficile rapporto tra ricerca scientifica ed equity crowdfunding. Il caso PharmaGo e l'importanza della fase di un progetto. Ora occhi su Bioerg.
Bruxelles presenta un documento in cui si delineano le misure da adottare, a livello legislativo, per convincere gli investitori istituzionali a scelte "verdi". In generale, si vuole garantire il rendimento. E si parla anche di acquisti diretti europei
Seconda puntata della crowdinchiesta finanziata dai lettori di ET. - Chi investe in equity crowdfunding? Emerge la mancanza di investitori tra la folla. Spesso è premiante la vicinanza territoriale, ma su tutto vince l'effetto "lotteria"
StarsUp ha lanciato la competizione Allstartgame per mettere a confronto quattro imprese innovative e sottoporle al giudizio degli esperti e del pubblico. Un modo mai tentato di coinvolgere le persone sul fenomeno dell'equità crowdfunding
Il professore della Bocconi commenta la riforma del Terzo settore. Promuove la rimozione "cappata" del divieto di distribuzione degli utili. E va oltre il «profit o non profit», introducendo il concetto di enti a scopo di «lucro sociale»
I cicli di rinnovamento degli hardware sono rallentati rispetto alla famosa legge di Moore. «Le aziende che offrono soluzioni software specializzate potrebbero beneficiare di questo trend», scrivono gli analisti svizzeri.
Un convegno dello studio Clifford Chance fa il punto a tre anni dalla legge sulle quote di genere. Soglia raggiunta in media nelle quotate. Il problema restano le aziende pubbliche, dove i rinnovi dei board non hanno spostato l'equilibrio
I servizi finanziari hanno bisogno di recuperare fiducia. I consumatori vogliono trasparenza, impegno e impatto. L'analisi “Why Firms Are Adopting Esg Principles” spiega perché per le aziende l'adozione di principi Csr è un must
Prima puntata della prima crowdinchiesta finanziata dai lettori di ETicaNews. Sotto i riflettori proprio il tema dell’equity crowdfunding. Da oggi, ogni martedì, per le prossime settimane, pubblicheremo a puntate i risultati del viaggio tra gli operatori e le startup
Viene dal mondo del calcio e si chiama come il fuoriclasse del Barca, Messi. Ma significa: Monitoraggio delle prEstazioni Sportive con Sistema Innovativo per la Serie B. E' l'ultimo progetto di equity crowdfunding sbarcato online.