Le criptovalute sono sempre più diffuse e accettate come strumenti di pagamento e di investimento. Analizzandole dal punto di vista Esg l'impatto ambientale è a oggi indubbiamente elevato, mentre in ambito sociale e di governance presentano interessanti opportunità
Quasi un quinto di quello che l’Italia produce viene dal riciclo: nel tasso di utilizzo circolare di materia, il nostro Paese è secondo solo alla Francia. Ed è primo tra […]
Una selezione di studi e ricerche su business e finanza responsabili che ETicaNews ha incontrato nell'ultimo periodo. In questo numero: Linklaters e Isda, House Committee on Oversight and Accountability e Senate Budget Committee, School of Management del Politecnico di Milano e Banor Sim, Bcg e Moms First, Banca centrale europea
Frontier, una coalizione di società acquirenti di rimozione permanente del carbonio, ha annunciato di aver facilitato una nuova serie di accordi per la rimozione e lo stoccaggio del carbonio da […]
Il 21 marzo a Bruxelles Aiea e Belgio hanno organizzato il primo vertice sull’energia nucleare. Presenti i leader di 30 Paesi pro-nucleare e i vertici dell'Ue. I partecipanti si sono impegnati a sostenere in modo più proattivo lo sviluppo dell'atomo. Identificati anche gli ostacoli al rilancio dell’industria nucleare in Europa
L’aumento dei costi (energia e trasporti su tutti) e il calo delle vendite dei materiali di seconda mano causati dalle situazioni geopolitiche sempre più critiche in molti mercati di sbocco […]
La quantità di energia prodotta da carbone nel mondo è cresciuta del 2% nel 2023, principalmente trainata dai nuovi impianti in Cina, ma anche dal rallentamento delle chiusure delle centrali […]
L’Hotel Hilton Milan alza la bandiera Esg. La struttura lombarda, infatti, ha comunicato un potenziamento della propria strategia sostenibile e la promozione del turismo responsabile. Hilton, si legge in una […]
La Science Based Targets Initiative ha annunciato una modifica agli standard per il target net zero per permettere alle aziende di utilizzare le compensazioni delle emissioni. Lo staff e i consulenti hanno protestato contro la decisione e hanno chiesto le dimissioni di ceo e cda. Dopo le polemiche il board ha fatto retromarcia
ET.litigation propone ogni settimana un esempio particolarmente interessante di contenzioso legato agli Esg, ossia le "Esg litigation". In questa rubrica troverete anche gli aggiornamenti dei casi più importanti, magari accompagnati da contributi legali. Selezionati per chi vuole approfondire questo nuovo fronte