Intesa Sanpaolo e Aiccon Research Center hanno pubblicato la XII edizione dell’Osservatorio su Finanza e Terzo Settore. L’Osservatorio monitora lo stato e l’evoluzione dell’offerta e della domanda di finanza per […]
La Cina supera per la prima volta gli Stati Uniti sul fronte della competitività sostenibile. È il risultato più “hot” della undicesima edizione del Global Sustainable Competitiveness Index (Gsci). Realizzato […]
Per la consegna dei premi è stata analizzata la sostenibilità a livello di azienda di 37 Asset Manager internazionali che hanno partecipato alla ricerca ESG Identity Asset Manager Assessment (ESG.IAMA).
Lo sforzo legislativo è mondiale: i governi modellano policy per limitare i rischi della IA. Il focus è su privacy dei dati, impersonificazione, sicurezza nazionale, bias che rischiano di influire negativamente sull'esperienza dei consumatori, protezione dei minori
Il Servizio Forestale del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha proposto una nuova regola per consentire progetti di cattura e stoccaggio del carbonio nei terreni forestali nazionali. I progetti Ccs sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi della strategia climatica della Casa Bianca
Un progetto per realizzare una “città circolare” a Genova realizzato da Amiu Genova in collaborazione con il Comune di Genova; interventi, integrati per sviluppare la mobilità lenta, migliorare la sicurezza […]
Dall'indagine annuale dell'Iss sulle sue policy globali di proxy advisory, emerge che gli investitori vogliono più disclosure sui rischi Esg e climatici e che sono favorevoli alla doppia materialità. Inoltre, per gli investitori la politicizzazione dei criteri Esg non è una scusa valida perché le società riducano la loro disclosure
Un progetto presentato nelle scorse settimane illustra come un chatbot possa fare riferimento a una serie di regole "valoriali". Le regole sono state aggiornate in via democratica con il coinvolgimento di mille persone
Il Gruppo Axa ha pubblicato la decima edizione del Future Risks Report, che analizza la percezione della minaccia e dell’impatto dei rischi emergenti sull’intera società a livello globale. L’indagine, realizzata […]
Per la prima volta in Italia, all’Università di Palermo, sede del National Biodiversity Future Center (Nbfc), il primo centro nazionale sulla biodiversità coordinato dal Cnr in collaborazione con altri 48 […]